Linguine alle vongole

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Note: + 3 ore di spurgo delle vongole
Introduzione
Le linguine alle vongole sono un vero classico presente in ogni ristorante di pesce! Ecco la ricetta per prepararle a casa vostra in modo semplice!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate le vongole e mettetele a bagno per 2 ore in una ciotola con acqua fredda e una manciata di sale grosso.

Trascorso il tempo indicato, cambiate l’acqua e ammollatele per un'altra ora con del sale grosso, dopodiché scolatele e, se l’acqua risulterà limpida, cominciate con la preparazione. In caso contrario effettuate un altro ammollo.

Ponetele in una padella capiente e fatele aprire a fiamma moderata coprendole con il coperchio: ci vorranno pochi minuti, circa 4-5. Sgusciatele e tenetele da parte (se volete potete mantenerne qualcuna con il guscio da usare per guarnire il piatto), poi filtrate il liquido di cottura con un colino e una garza di cotone pulita.

In un tegame fate soffriggere 1 spicchio d’aglio schiacciato e del peperoncino fresco tritato in un filo d’olio; unite il sughetto delle vongole e, dopo 2 minuti, ponete in cottura anche i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti; dopo 5 minuti, spegnete il fuoco.

Portate a bollore dell’acqua, salatela e cuocetevi le linguine fino a metà cottura. Scolate la pasta e tuffatela direttamente nel tegame con il condimento, bagnate con ½ mestolo di acqua di cottura della pasta e completate con le vongole sgusciate: fate saltare il tutto a fiamma moderata per 3-4 minuti.

Ultimate il piatto con il prezzemolo fresco lavato e tritato e le vongole con i gusci tenute da parte.
Accorgimenti
Non esagerate con il sale in questa ricetta: le vongole doneranno buona sapidità al piatto!
Idee e varianti
Provate ad aggiungere un po' di freschezza al piatto grattugiandovi la scorza di 1 limone: in questo caso eliminate i pomodorini!

Newsletter

Speciali