Mezze penne al sugo di scorfano

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
Le mezze penne al sugo di scorfano sono una ricetta saporita per preparare questo pesce, spesso sottovalutato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sfilettate lo scorfano conservando la testa e le lische.
Eliminate l’anima all’aglio e fatelo rosolare in un tegame con abbondante olio. Unite le lische e la testa del pesce e fate insaporire per quale minuto; irrorate col vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo passate il sugo al passaverdura, eliminando quindi gli scarti del pesce e l’aglio, e fatelo cuocere ancora per qualche minuto a fuoco alto. Quando inizia a bollire, aggiungete i filetti di pesce e insaporite con una macinata di pepe. Fate cuocere per circa 5 minuti. Lessate le mezze penne in acqua salata, scolatele al dente e fatele mantecare per un paio di minuti nel tegame col sugo prima di servirle, cosparse di prezzemolo.
Accorgimenti
Se non siete pratici nella pulitura del pesce, potete farvi sfilettare lo scorfano dal vostro pescivendolo di fiducia. Tenete presente che lo scorfano è molto spinoso, controllate quindi che i filetti siano ben puliti.
Idee e varianti
Con lo stesso procedimento con cui preparate le mezze penne al sugo di scorfano, potete anche cucinare gustosissimi primi piatti di cernia.
Potete inoltre preparare il sugo il giorno prima: riposando acquisterà ancora più sapore.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?