Pasta con pesce spada e menta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
5.0 2
Introduzione
Gustosa e raffinata, la pasta con pesce spada e menta è perfetta per portare in tavola un primo piatto elegante, da presentare durante occasioni speciali!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, una volta raggiunta l'ebollizione, fatevi cuocere i fusilli per il tempo indicato sulla confezione scolandoli al dente.

Nel frattempo tagliate a tocchetti il pesce spada, eliminando la pelle se presente, e fate scaldare un filo d’olio in padella con 1 spicchio d’aglio. Ora unitevi il pesce e fatelo saltare per appena 6-7 minuti, in modo che sia cotto ma che rimanga morbido. Aggiustate di sale e verso fine cottura ponete in padella anche la menta, lavata e tritata, e qualche oliva.

A questo punto scolate i fusilli e fateli saltare direttamente in padella per qualche istante, dopodiché impiattate decorando con della menta!
Accorgimenti
Al posto dei fusilli potete utilizzare qualsiasi tipologia di pasta: consigliamo pasta corta come penne o mezze maniche.

Scegliete le olive che preferite per questa ricetta!
Idee e varianti
Se volete dare un tocco di colore in più alla ricetta, unite in cottura qualche pomodoro datterino.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 23/12/2015 alle 10:05
Ciao Mattia! Puoi aggiungere i pomodorini a fine preparazione per guarnire il piatto oppure puoi aggiungere qualche pomodoro datterino in padella durante la cottura del pesce, al fine di insaporire ancor di più la portata ;)
Inviato da Mattia il 22/12/2015 alle 11:55
Ma i pomodorini a che punto si aggiungono?

Newsletter

Speciali