Pasta con pesce spada
Introduzione
La pasta con pesce spada è un piatto tipicamente mediterraneo. Prepararlo è semplice: il pesce spada ha già di suo un gusto abbastanza intenso e corposo, pertanto basta abbinarlo a dei pomodorini per esaltarne il sapore. E in 2 minuti il condimento è pronto! Questo piatto è proprio la soluzione ideale quando si vuole preparare qualcosa di speciale senza però perdere troppo tempo ai fornelli.
Ingredienti
•400 g di pasta• •1 trancio di pesce spada da 300 g• •150 g di pomodorini• •10 olive nere denocciolate• •1 spicchio d'aglio• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa tagliate il trancio di pesce spada a tocchetti, dopodiché lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini. Sgocciolate le olive e tenete il tutto da parte.
Sbucciate l'aglio, schiacciatelo leggermente e mettetelo a soffriggere in un filo d'olio. Quando risulterà colorito, toglietelo dall’olio, unite in padella i tocchetti di pesce spada e fateli rosolare 2 minuti; aggiungete poi i pomodorini e le olive e terminate la cottura per altri 3-4 minuti, aggiustando di sale.
Portate nel frattempo a bollore abbondante acqua in una pentola, salatela e fatevi lessare la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente, scolate la pasta e versatela in padella con il condimento facendola saltare per 2 minuti a fiamma vivace, dopodiché servitela in tavola.
Sbucciate l'aglio, schiacciatelo leggermente e mettetelo a soffriggere in un filo d'olio. Quando risulterà colorito, toglietelo dall’olio, unite in padella i tocchetti di pesce spada e fateli rosolare 2 minuti; aggiungete poi i pomodorini e le olive e terminate la cottura per altri 3-4 minuti, aggiustando di sale.
Portate nel frattempo a bollore abbondante acqua in una pentola, salatela e fatevi lessare la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta al dente, scolate la pasta e versatela in padella con il condimento facendola saltare per 2 minuti a fiamma vivace, dopodiché servitela in tavola.
Accorgimenti
Per questo piatto potete scegliere il formato di pasta che più preferite, sia corta che lunga.
Idee e varianti
Per guarnire il piatto potete, a vostra scelta, utilizzare del basilico fresco lavato e sminuzzato, della menta o del prezzemolo.
Al posto delle olive nere potete usare le taggiasche, che sono ancora più saporite e che si accompagnano molto bene al pesce spada.
La pasta con pesce spada prevede numerose varianti: servitela con melanzane tagliate a cubetti e fritte!
Al posto delle olive nere potete usare le taggiasche, che sono ancora più saporite e che si accompagnano molto bene al pesce spada.
La pasta con pesce spada prevede numerose varianti: servitela con melanzane tagliate a cubetti e fritte!