Spaghetti con asparagi e pesce spada

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Semplici, ma sorprendentemente buoni, gli spaghetti con asparagi e pesce spada sono un primo che unisce le delizie del mare (il pesce spada) a quelle della terra (i pomodorini e gli asparagi). Come resistere a un piatto così nutriente e genuino? Tutti gli ingredienti utilizzati sono infatti davvero salutari, a cominciare dallo spada, pesce molto ricco di sostanze nutritive (povero di grassi, è una preziosa fonte di selenio, fosforo e vitamine B6 e B12).
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa pulite gli asparagi: lavateli sotto acqua corrente, tagliate via la parte finale dei gambi (la parte bianca, piuttosto dura) e, con un coltellino o con un pelapatate, raschiate il gambo fino a 4-5 centimetri dalle punte. Mettete poi gli asparagi a lessare in acqua bollente salata, per circa 8-10 minuti.

Preparate quindi un soffritto con un po' d'olio, lo spicchio d'aglio e lo scalogno ben tritati: quando il trito si sarà un po' appassito, unite il pesce spada precedentemente tagliato a pezzetti. Mescolandolo delicatamente di tanto in tanto, fatelo andare più o meno per 8 minuti, a fiamma media.

A metà cottura, ovvero dopo 4 minuti circa, aggiungete allo spada gli asparagi ben scolati e i pomodorini, entrambi tagliati a tocchetti: proseguite la cottura per i 4 minuti rimanenti, regolando di sale e pepe a vostro piacere.

Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta, salatela e mettetevi a cuocere gli spaghetti: scolateli al dente e per finire saltateli insieme al condimento di pesce spada e asparagi. Decorate con una bella spolverata di prezzemolo tritato e servite il piatto ben caldo!
Accorgimenti
Per una buona riuscita della ricetta, il pesce spada dev'essere assolutamente fresco. Per capire se lo spada che state comprando è davvero fresco, schiacciatene la polpa con un dito: se resta l'impronta, significa che non lo è!
Idee e varianti
Volendo, questi spaghetti possono essere preparati anche senza l'aggiunta dei pomodorini.

Se non ci tenete a realizzare un piatto particolarmente leggero e dietetico, potete anche preparare una sorta di crema di asparagi frullandoli (tutti o solo una parte) con un po' di panna.

Se non vi piace il pesce spada, sostituitelo con i gamberetti: si abbinano molto bene agli asparagi.

Newsletter

Speciali