Paccheri con zucca e mozzarella
Introduzione
Una pasta veramente deliziosa, a partire dal formato e proseguendo con il condimento leggero ma molto sfizioso e gustoso! Ideale in autunno usando la zucca di stagione.
Ingredienti
•400 g di paccheri• •700 g di zucca• •300 g di mozzarella• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •Burro q.b.• •Pangrattato q.b.• •Noce moscata q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate lavando, asciugando e tagliando a dadini la zucca. Fatela rosolare con un giro di olio extravergine di oliva in padella e portate a cottura con poca acqua tiepida per volta, in maniera che alla fine rimanga asciutta. Una volta cotta, versatela in una ciotola a raffreddare.
Tagliate a dadini la mozzarella e unitela alla zucca fredda, aggiungete un paio di cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e finite con un’abbondante grattugiata di noce moscata. Lasciate da parte il composto, preriscaldate il forno a 180°C e nel frattempo lessate i paccheri in acqua bollente salata lasciandoli al dente.
Una volta cotti, scolateli bene. Prendete a questo punto una pirofila da forno e imburratela leggermente. Ogni pacchero deve essere farcito con il ripieno di zucca e sistemato “in piedi” nella pirofila. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti, spolverizzate con una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato e del pangrattato, disponete in superficie qualche fiocchetto di burro e infornate per circa 15 minuti. Spegnete il forno, lasciate riposare qualche minuto e servite.
Tagliate a dadini la mozzarella e unitela alla zucca fredda, aggiungete un paio di cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e finite con un’abbondante grattugiata di noce moscata. Lasciate da parte il composto, preriscaldate il forno a 180°C e nel frattempo lessate i paccheri in acqua bollente salata lasciandoli al dente.
Una volta cotti, scolateli bene. Prendete a questo punto una pirofila da forno e imburratela leggermente. Ogni pacchero deve essere farcito con il ripieno di zucca e sistemato “in piedi” nella pirofila. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti, spolverizzate con una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato e del pangrattato, disponete in superficie qualche fiocchetto di burro e infornate per circa 15 minuti. Spegnete il forno, lasciate riposare qualche minuto e servite.
Accorgimenti
Guardate sempre l’indicazione sui minuti di cottura sulla confezione e ricordate di scolare i paccheri almeno 3 minuti prima del tempo previsto.
Idee e varianti
La mozzarella indicata in questa ricetta può essere sostituita con un altro formaggio a vostra scelta come scamorza, provola o quello che maggiormente incontra i vostri gusti. Inoltre, potete scegliere di condire la pasta con il ripieno senza passarla in forno.