Pasta con le patate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
La pasta con le patate è una ricetta economica e salutare, che può essere preparata in varianti più o meno leggere, vegetariane o non.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate un trito aromatico tagliando a dadini molto piccoli la carota, il sedano, la cipolla, l’aglio e sminuzzando la salvia e il prezzemolo. Fate soffriggere in un tegame capiente con olio extravergine d’oliva aggiungendo pepe e peperoncino.
Tagliate le patate a cubetti, fate rosolare nel soffritto per qualche minuto a fuoco medio. Versate 1 litro d’acqua o di brodo vegetale e fate cuocere. A metà cottura aggiungete la pasta e terminate la cottura, aggiungendo acqua o brodo se si dovesse ritirare troppo.
Servite ben caldo con parmigiano e un filo d’olio a crudo.
Accorgimenti
Durante la cottura tenete sempre a portata di mano un pentolino di acqua o brodo vegetale bollente.
La pasta ideale per questa ricetta sono ditali o maltagliati.
Idee e varianti
Potete arricchire la pasta con le patate aggiungendo al soffritto della pancetta tagliata a dadini.
Per una ricetta più salutare potete utilizzare della pasta integrale o di kamut.

Newsletter

Speciali