Pasta in barchette
Introduzione
Un piatto divertente ed ideale per far mangiare verdura ai bambini.
Ingredienti
•300 gr. di Pasta tipo pennette• •4 Melanzane• •1 kg di Pomodori• •1 spicchio d'Aglio• •Capperi q.b.• •Basilico q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le melanzane, tagliatele in due parti e togliete la polpa, facendo attenzione a non rompere la buccia, per formare delle barchette; mettete poi le barchette in forno e lasciate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo fate rosolare in padella l'aglio con un filo d'olio; aggiungete i pomodori lavati e tagliati a cubetti, un po’ di sale e la polpa di melanzane che avete precedentemente tolto.
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela quando è ancora al dente e mescolatela con il preparato appena fatto aggiungendo capperi, olio e un po’ di basilico. Riempite infine il solco delle melanzane con questo composto e mettete in forno per circa 5 minuti ad una temperatura di 180°.
Nel frattempo fate rosolare in padella l'aglio con un filo d'olio; aggiungete i pomodori lavati e tagliati a cubetti, un po’ di sale e la polpa di melanzane che avete precedentemente tolto.
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela quando è ancora al dente e mescolatela con il preparato appena fatto aggiungendo capperi, olio e un po’ di basilico. Riempite infine il solco delle melanzane con questo composto e mettete in forno per circa 5 minuti ad una temperatura di 180°.
Accorgimenti
Scegliete melanzane tonde e sode: sono più adatte per la preparazione delle barchette.
Idee e varianti
Aggiungete anche qualche oliva nera insieme ai capperi. Potete anche tagliare a cubetti una mozzarella e mescolarla nella pasta, per un primo piatto filante e ancora più ricco di gusto.