Penne con radicchio e funghi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Un bel piatto di pasta fumante è certamente un vero piacere dopo una stancante giornata di lavoro. Provate queste penne dai sapori autunnali con radicchio e funghi e tornerete arzilli e di buon umore!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Occupatevi subito della pulizia dei funghi: con un coltellino grattateli delicatamente per eliminare i residui di terra, dopodiché passatevi sopra un canovaccio leggermente umido in modo da perfezionarne la pulizia. Ora tagliateli a pezzetti e teneteli da parte.
Prendete il radicchio, eliminatene l’estremità e lavate accuratamente le foglie, tagliatele a listarelle e mettetele in padella con 1 filo d’olio e 1 spicchio d’aglio, sbucciato e leggermente schiacciato.

Dopo 7-8 minuti di cottura (il radicchio si sarà ridotto in volume), potete unire in padella i funghi e farli andare per 8-9 minuti, aggiustando di sale.

Nel frattempo mettete a bollire l’acqua salata per la pasta e, quando avrà raggiunto il bollore, fatevi poi cuocere le penne.

Una volta cotte al dente, scolate le penne e mettetele in padella con i funghi, il radicchio e il prezzemolo, precedentemente lavato e tritato finemente. Fate insaporire per 2 minuti e servite il piatto.
Accorgimenti
Per questa ricetta potete utilizzare anche i funghi champignon.
Idee e varianti
Volete arricchire questo piatto già molto gustoso? Mettete in padella dello speck tagliato a listarelle e fatelo diventare croccante; toglietelo dalla padella, cucinate il radicchio e i funghi e, quando spadellate la pasta, rimettetelo in padella!

Newsletter

Speciali