Spaghetti con zucchine e melanzane

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Fresca, estiva e saporita: questa pasta con le verdure si prepara con grande facilità e si mangia in un attimo. Servitela in famiglia, agli amici e a tutti i vostri ospiti: il successo è assicurato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le zucchine, la melanzana e i pomodorini. Pelate le carote. Con l’aiuto di una mandolina affettate le zucchine molto sottili, dopo aver eliminato le due estremità e tagliate le carote a bastoncini piuttosto spessi. Dividete i pomodorini a metà e tagliate la melanzana a tocchetti.

Ungete una capiente padella antiaderente. Rosolate poca cipolla tritata e uno spicchio di aglio intero. Aggiungete anche qualche foglia di basilico e il peperoncino. Versate le verdure, salate, mescolate e fatele appassire per qualche minuto.
Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e abbassate il fuoco. Lasciate andare fino a che le verdure non saranno morbide.

Portate a bollore abbondante acqua. Salate e gettate gli spaghetti. Scolateli al dente, versateli nella padella con il condimento e fateli saltare per qualche secondo, in modo che i sapori si amalgamino. Aggiungete ancora qualche foglia di basilico fresco e servite.
Accorgimenti
Aggiungete regolarmente un goccio di acqua per non far bruciare o attaccare il condimento, ma fate sfumare tutto il liquido di cottura prima di spegnere il fuoco.
Idee e varianti
Variate gli ingredienti a seconda del vostro gusto e della stagione: cavolfiore e broccoli si accompagnano bene alle zucchine e alle melanzane, per esempio. Se preferite, al posto dei pomodorini usate un bicchiere di passata o scegliete una versione in bianco. I peperoni rossi, infine, oltre a conferire maggior sapore, danno un tocco di colore al piatto.

Newsletter

Speciali