Spaghetti rapidi
Introduzione
Gli spaghetti rapidi sono perfetti da preparare quando non si ha molto tempo a disposizione ma si vuole comunque offrire ai propri ospiti un buon piatto di pasta. Seguite la semplice ricetta che oggi vi proponiamo e preparate in pochi minuti un gustoso piatto di spaghetti!
Ingredienti
•400 gr. di spaghetti• •12 pomodorini• •5 foglie di basilico• •10 olive taggiasche• •20 gr. di origano• •1 cipolla• •30 gr. di parmigiano grattugiato• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete una pentola con abbondante acqua sul fornello e, quando giunge a bollore, salatela e buttate gli spaghetti. Intanto che la pasta cuoce lavate i pomodorini sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli a metà.
Versate due cucchiai di olio in una padella e fatelo scaldare. Pulite la cipolla, affettatela e unitela nella padella. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungete i pomodorini, sfumate con mezzo bicchiere d'acqua calda e fate cuocere a fiamma bassissima per 4 minuti. Trascorso il tempo aggiungete anche le olive, il sale, l'origano e mescolate.
Scolate gli spaghetti al dente e uniteli nella padella con i pomodorini. Versate ancora un filo d'olio, regolate di sale secondo i vostri gusti personali e completate con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Decorate con qualche foglia di basilico fresco e servite in tavola.
Versate due cucchiai di olio in una padella e fatelo scaldare. Pulite la cipolla, affettatela e unitela nella padella. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungete i pomodorini, sfumate con mezzo bicchiere d'acqua calda e fate cuocere a fiamma bassissima per 4 minuti. Trascorso il tempo aggiungete anche le olive, il sale, l'origano e mescolate.
Scolate gli spaghetti al dente e uniteli nella padella con i pomodorini. Versate ancora un filo d'olio, regolate di sale secondo i vostri gusti personali e completate con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Decorate con qualche foglia di basilico fresco e servite in tavola.
Accorgimenti
Scegliete dei pomodorini freschi e sodi per la preparazione del piatto.
Idee e varianti
Per un gusto più delicato, utilizzate la cipolla di Tropea al posto di quella bianca tradizionale.