Code di gamberoni con riduzione di aceto balsamico
I piatti proposti da Gustissimo per un menù per una cena in piedi
Introduzione
Un secondo di pesce molto raffinato, che vanta dei sapori semplici ma avvolgenti grazie alla dolcezza dei gamberi in contrasto con l’acidità dell’aceto balsamico.
Ingredienti
•16 gamberoni• •50 ml di aceto balsamico• •5 g di zucchero• •1 limone• •30 g di parmigiano reggiano• •1 cucchiaio di olio d'oliva• •Rucola q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate i gamberoni sotto l’acqua corrente, quindi sgusciateli privandoli delle teste.
Con uno stecco per spiedini fissate le code dei gamberoni per il verso lungo, così che durante la cottura non si pieghino.
Versate l’aceto balsamico in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mescolate finché quest’ultimo non si sarà completamente sciolto. Fate dunque ridurre l’aceto per 10 minuti, per poi toglierlo dal fuoco e farlo riposare.
Immergete i gamberoni con lo stecco in una pentola colma d’acqua bollente e con il succo del limone, fateli sbollentare per appena 5 minuti e scolateli facendoli asciugare su un foglio di carta assorbente.
Disponete la rucola sul piatto da portata, condita con l’olio, il sale e il parmigiano in scaglie, quindi versate una cucchiaiata di riduzione di balsamico per ogni gamberone e servite.
Con uno stecco per spiedini fissate le code dei gamberoni per il verso lungo, così che durante la cottura non si pieghino.
Versate l’aceto balsamico in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mescolate finché quest’ultimo non si sarà completamente sciolto. Fate dunque ridurre l’aceto per 10 minuti, per poi toglierlo dal fuoco e farlo riposare.
Immergete i gamberoni con lo stecco in una pentola colma d’acqua bollente e con il succo del limone, fateli sbollentare per appena 5 minuti e scolateli facendoli asciugare su un foglio di carta assorbente.
Disponete la rucola sul piatto da portata, condita con l’olio, il sale e il parmigiano in scaglie, quindi versate una cucchiaiata di riduzione di balsamico per ogni gamberone e servite.
Accorgimenti
La cottura dei gamberoni varia a seconda della loro grandezza: nel caso aveste gamberi più piccoli, sbollentateli per appena 3 minuti.
Idee e varianti
Rendete ancora più sfizioso questo secondo impanando i gamberoni nei semi di sesamo, per poi passarli in padella su un fornello a fiamma decisa, aggiungendo alla riduzione di balsamico un cucchiaino di rafano.