Sogliola allo zafferano con timo e pinoli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 2 persone
Tempo: 15 minuti

Le ricette di Gustissimo per preparare una piccante cena afrodisiaca

Introduzione
Questa ricetta è dedicata ai palati più raffinati, grazie soprattutto agli ingredienti delicati che creano una dolce sintonia dai toni afrodisiaci.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prima di tutto tostate i pinoli in una padellina antiaderente: non aggiungete grassi ma lasciateli scaldare nel loro stesso olio, poi teneteli da parte.

Fate sciogliere il burro in una casseruola, quindi cuocete delicatamente i filetti della sogliola aggiustando di sale.
In un pentolino a parte scaldate la panna e, poco prima di raggiungere il bollore, aggiungete lo zafferano facendolo sciogliere in una cremina gialla; sfumate con il vino bianco e fatela addensare.

Dopo 10 minuti di cottura spegnete il fuoco dei filetti e spostateli sul piatto da portata; bagnateli con la crema allo zafferano, completate con i pinoli tostati e le foglioline del timo, quindi serviteli caldi.
Accorgimenti
Cuocete i filetti di sogliola su un fornello a fiamma delicata, così da non guastarne la consistenza.
Idee e varianti
Seguendo lo stesso procedimento potete realizzare questa ricetta in tante varianti: sostituite lo zafferano con il peperoncino, giusto un pizzico, e otterrete una squisita sogliola dai toni piccanti.

Newsletter

Speciali