Spiedini di pesce

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Un piatto leggero e semplice ma delizioso. Un'alternativa originale al classico spiedino di carne. Noi vi raccomandiamo di prepararlo con gamberi, seppie, salmone e tonno. Ma potete sbizzarrirvi liberamente con il pesce che più vi piace, creando composizioni sempre nuove.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e pulite il pesce. Pelate i gamberi e disossate le seppie (se sono grandi, tagliatele a pezzetti non troppo piccoli). Spellate il salmone, togliete eventuali lische e tagliatelo a quadratini. Tagliate in questa maniera anche il tonno.
Infilzate tutto il pesce con lo spiedino, alternando gamberetti, seppie, tonno e salmone. Preparate quindi un'emulsione con l'olio, il limone, l'aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di pepe e di sale. Bagnate gli spiedini nel preparato e impanateli leggermente.
Scaldate una bistecchiera e, una volta calda, abbassate il fuoco al minimo. Disponete gli spiedini nella bistecchiera. Girateli spesso per 10/15 minuti, spennellandoli ogni tanto con l'emulsione (usate un rametto di rosmarino).
Accorgimenti
La ricetta non presenta particolari complicazioni, se non la cottura dei pesci. Cercate di tagliarli in pezzi più o meno uguali, per far sì che i tempi di cottura coincidano.
Idee e varianti
Se avete le possibilità di cucinare all'aria aperta, un'ottima maniera di cuocere gli spiedini è alla griglia. Il procedimento è lo stesso.
Ovviamente, potete usare anche altri pesci, oltre a quelli citati. Per esempio, palombo, triglia o cernia. Tra un bocconcino e l'altro, potete inoltre inserire pezzetti di cipolla o di peperone, sia rosso che giallo.

Newsletter

Speciali