Sfogliatelle al formaggio
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione della pasta sfoglia
Introduzione
Le sfogliatelle al formaggio, servite calde e filanti, sono un antipasto a cui è difficile resistere!
Ingredienti
•250 gr. di Pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete l’uovo col latte, il sale e il pepe. Aggiungete la fontina tagliata a cubetti e mescolate bene.
Stendete la pasta sfoglia e ricavatene dei quadrati di circa 10 cm, di lato: disponete al centro un po’ di ripieno e ripiegate in due in modo da formare dei triangoli. Chiudete bene premendo i bordi, spennellate le sfogliatelle con un tuorlo d’uovo sbattuto e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Stendete la pasta sfoglia e ricavatene dei quadrati di circa 10 cm, di lato: disponete al centro un po’ di ripieno e ripiegate in due in modo da formare dei triangoli. Chiudete bene premendo i bordi, spennellate le sfogliatelle con un tuorlo d’uovo sbattuto e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Accorgimenti
Potete preparare le sfogliatelle al formaggio in anticipo e riscaldarle in forno al momento di servirle.
Idee e varianti
Le sfogliatelle al formaggio possono essere un’ottima ricetta degli avanzi: provate a farcirle con i formaggi, gli affettati o le verdure rimaste in frigorifero.