Timballo di riso al forno

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + il tempo necessario per la preparazione del ragù
Oggi cucineremo insieme un piatto tradizionale ultimamente un po' dimenticato, probabilmente per la sua preparazione non proprio veloce, ma è un peccato non farlo un po' più spesso! Stiamo infatti parlando del timballo di riso al forno, una vera esplosione di gusto, uno scrigno di riso saporitissimo che racchiude un cuore filante di mozzarella. Nessuno può resistere a questa golosità, e la sua presentazione, sotto forma di torta o ciambella da tagliare e condividere mette subito allegria: un bel timballo di riso al forno filante è perfetto per serate informali in famiglia o con amici!
Vi abbiamo convinto, ma non sapete da dove iniziare? Allora leggete la nostra ricetta e scoprirete come fare un timballo di riso al forno da leccarsi i baffi!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Il primo ingrediente che dovete aver pronto per preparare il timballo di riso al forno è il ragù. Deve infatti essere usato freddo, quindi preparatelo con il giusto anticipo perché possa raffreddarsi (meglio il giorno prima).

Poi preparate il brodo di carne (potete utilizzare anche quello già pronto). E a questo punto dedicatevi al riso, o meglio al risotto. Quindi iniziate con il soffritto tritando la cipolla molto fine e mettendola in un tegame con un po' di olio. Fatela appassire a fuoco basso, poi alzate la fiamma e buttate il riso. Mescolate e fate tostare per un paio di minuti, dunque fate sfumare con il vino, e appena sarà evaporato versate tutto il brodo e aggiungete la foglia d'alloro. Mescolate bene e fate proseguire la cottura a fuoco medio fino a che il brodo si completamente assorbito.

A questo punto il riso è pronto: aggiustate di sale e togliete il tegame dal fuoco, eliminate l'alloro e condite con un paio di mestoli di ragù e un po' di Parmigiano grattugiato. Amalgamate il tutto con una bella mescolata e andate a preparare la teglia. Sceglietene una dai bordi piuttosto alti, ungetela generosamente di burro e cospargetela accuratamente di pangrattato. E' molto importante che questa operazione venga svolta alla perfezione, perché permetterà al timballo di sformarsi senza rompersi (oltre a regalargli la sua deliziosa crosticina dorata). Infine versate metà del riso nella teglia: livellatelo sul fondo e rialzatelo leggermente verso i bordi. Aggiungete il restante ragu', il prosciutto cotto tagliato a striscioline e la mozzarella a dadini; coprite con il riso rimanente, livellatelo, cospargetelo di pangrattato e con il resto del Parmigiano grattugiato.

Disponete sulla superficie del burro a fiocchetti e infornate in forno preriscaldato a 200°C per una mezz'oretta. Quando in cima si sarà formata una bella crosticina dorata allora il timballo sarà pronto.

Una volta ultimata la cottura del timballo di riso al forno, toglietelo dal calore del forno e lasciatelo riposare una decina di minuti. Poi passate lungo i bordi la lama di un coltello sottile, coprite la teglia con un piatto piano e capovolgete il tutto con un movimento veloce e deciso. Sollevate la teglia delicatamente ed ecco pronto da servire il vostro perfetto timballo di riso al forno!
Accorgimenti
Preparare il ragù richiede diverso tempo, ma se non ne avete non dovete rinunciare a cucinare il vostro timballo di riso al forno. Potete usare del ragù già pronto: ne esistono diversi e di diversa qualità. Oppure potete non metterlo nel timballo: sostituitelo con della semplice passata di pomodoro e aggiungete al prosciutto della pancetta affumicata a dadini, per dare più sapore.
Idee e varianti
La ricetta del timballo di riso al forno si può modificare in vari modi, cambiando gli ingredienti del condimento. Ad esempio, se siete vegetariani o preferite un piatto più leggero, potete preparare un ottimo timballo di riso al forno vegetariano: senza ragù, quindi, ma con tante colorate verdure e vellutata besciamella! Al posto della carne sostituite agli ingredienti del timballo di riso al forno: 1 peperone rosso o giallo, 3 zucchine, 2 carote e 150 g di piselli freschi o surgelati, mezza bustina di zafferano e un po' di salsa di soia. Pulite e tagliate a pezzetti le verdure, e saltatele in padella con un po' d'olio e di salsa di soia. In un'altra padella preparate il riso come visto in precedenza, e verso fine cottura aggiungete le verdure e lo zafferano disciolto in un po' d'acqua bollente. Togliete il riso dal fuoco e mantecate con burro e Parmigiano. Disponete il riso con le verdure nella teglia e riempite il centro con la mozzarella tagliata a dadini. Fate cuocere in forno e nel frattempo preparate una besciamella classica (se non avete tempo o voglia di prepararla, potete sempre acquistarla già pronta). Quando avrete sformato il timballo di riso al forno, appena prima di servirlo in tavola, nappatelo con qualche mestolo di besciamella: la presentazione sarà bellissima, per non parlare del gusto!

Se poi avete necessità di una versione vegana non dovrete far altro che sostituire la mozzarella con il tofu, unendo anche del seitan affumicato se lo gradite (e dovrete naturalmente evitare di mantecare il riso con burro e Parmigiano). Per la besciamella potete usare olio d'oliva e latte di soia. E il vostro timballo di riso al forno vegan è servito!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?