Gnocchi con asparagi e pecorino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo necessario alla preparazione degli gnocchi
Introduzione
Basta preparare un bel piatto di gnocchi e a tavola è subito festa! Gli gnocchi, infatti, sono un piatto sempre gradito e per condirli ci si può proprio sbizzarrire con la fantasia, perché stanno bene un po' con tutto: sughi, verdure, formaggi....
Con asparagi e pecorino sono ottimi perché il sapore delicato degli asparagi si sposa bene con quello più deciso del pecorino. E prepararli è facilissimo e veloce (gli asparagi sono pronti in appena dieci minuti e per gli gnocchi ci vuole ancora meno)!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite gli asparagi eliminando la parte dura dei gambi, dopodiché tagliateli a pezzetti.

Tagliate i cipollotti a rondelle sottili e fateli rosolare. Unite quindi i tocchetti di asparagi e mescolate per farli insaporire bene. Salate, pepate e stufateli per 10 minuti circa dopo aver unito il brodo vegetale ben caldo.

Una volta pronti gli asparagi, mettete a cuocere gli gnocchi in acqua bollente. Aspettate che vengano a galla per prelevarli dall'acqua con una schiumarola.

A questo punto, fateli saltare nella padella degli asparagi, unendo anche il pecorino tagliato a scaglie e mescolando bene il tutto. Servite il piatto ben caldo.
Accorgimenti
Di seguito, potete leggere la nostra utile guida su come pulire e preparare gli asparagi.

Per ottenere un piatto strepitoso, è bene acquistare degli gnocchi fatti a mano in un pastificio artigianale di qualità. Ovviamente, se avete il tempo potete prepararli da voi a casa.

Salate poco sia gli asparagi che l'acqua di cottura degli gnocchi: la presenza del pecorino renderà il piatto già abbastanza saporito.
Idee e varianti
Per variare la ricetta, è possibile frullare gli asparagi così da ottenere una purea con cui condire gli gnocchi. Ancora, il pecorino può essere sciolto direttamente nella crema di asparagi, anziché essere aggiunto a scaglie. Oppure, fate il contrario: preparate una crema al pecorino e lasciate gli asparagi a pezzetti.

Al posto degli asparagi potete scegliere un'altra verdura, in base alla stagione.

Newsletter

Speciali