Risotto ai formaggi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Per preparare un ottimo risotto ai formaggi non sono necessari tanti ingredienti: l’importante è che siano freschi e di ottima qualità. Un primo piatto a base di riso, con l’aggiunta dei formaggi che conferiscono una nota di generosa bontà, è ideale da preparare anche qualora aveste a cena degli ospiti vegetariani o celiaci.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate soffriggere la cipolla, dopo averla accuratamente pulita e tritata, in una casseruola con due cucchiai di olio. Quando la cipolla inizia a imbiondire, unite il riso e fatelo tostare per un minuto, mescolando in continuazione. Aggiungete il brodo, salate e fate cuocere per 10 minuti.

Unite nella casseruola il Castelmagno e il Bra tagliati a tocchetti e mescolate bene, in modo che si amalgamino al riso. Salate e proseguite la cottura per altri 2 minuti. Aggiungete infine, a fornelli spenti, una noce di burro e il Parmigiano, mescolate e servite subito in tavola.
Accorgimenti
Mescolate in continuazione quando fate tostare il riso, altrimenti potrebbe attaccarsi al fondo della casseruola. Aggiungete poco alla volta il brodo, ogni volta che il riso dovesse risultare troppo asciutto.
Idee e varianti
Potete aggiungere i formaggi che più gradite al risotto, come il gorgonzola o la toma di montagna. Per un aroma più saporito, completate il piatto con una spolverata di pepe nero.

Newsletter

Speciali