Tagliatelle alle noci

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
La bellezza di questo piatto risiede essenzialmente nella sua velocità e nel suo ottimo gusto. Le tagliatelle con le noci sono l'ideale per molte occasioni! Piacciono ai bimbi ma anche agli adulti e sono facilissime da preparare: vediamo insieme la ricetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete una pentola con abbondante acqua salata e mettetela sul fuoco.

Nel frattempo preparate il condimento: prendete una padella, versatevi un filo d'olio d'oliva e fate dorare gli spicchi d'aglio. A questo punto unite il pangrattato, i gherigli di noci e la panna da cucina. Fate cuocere per qualche minuto, per far insaporire il sugo, poi eliminate l'aglio e spegnete la fiamma, tenendo il sugo al caldo.

Quando l'acqua sarà arrivata al punto di ebollizione, buttate la pasta e, mentre ne attendete la cottura, controllate il vostro sugo di noci: se notate che è troppo denso, diluitelo con un mestolo di acqua di cottura delle tagliatelle.

Scolate la pasta al dente, ultimatene la cottura nella padella insieme alle noci e spadellate amalgamando bene il tutto per qualche minuto.
Ultimate con una manciata di pepe nero, aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato per la decorazione finale e servite il piatto caldo!
Accorgimenti
Se preferite, potete tritare i gherigli di noci, per far sì che vi venga un composto più elegante, anche se di solito, lasciati interi, vengono apprezzati di più.
Idee e varianti
Al posto della panna da cucina potete usare della ricotta, poiché l'abbinata con le noci risulta gustosissima.

Newsletter

Speciali