Timballo di pasta
Introduzione
Il timballo di pasta è un piatto sfizioso e di semplice realizzazione, preferibilmente invernale perché prevede l’utilizzo del forno e perché generalmente molto calorico. Ottimo per far fuori dal frigo gli avanzi del giorno prima, può essere preparato con qualsiasi ingrediente, al momento o utilizzando avanzi di pasta già condita.
Ingredienti
•360 gr. di pasta corta (penne o rigatoni)• •400 ml. di polpa di pomodoro• •200 gr. di salsiccia fresca• •1 bicchiere di vino rosso• •200 gr. di mozzarella• •3 o 4 foglie di basilico• •30 gr. di parmigiano grattugiato• •1 cipolla• •1 spicchio d’aglio• •Olio extravergine d’oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate soffriggere in padella l’aglio e la cipolla, aggiungete la salsiccia privata della pelle e sbriciolata e lasciate andare a fuoco lento per qualche minuto. Aggiungete quindi il vino rosso, lasciate sfumare e unite la salsa di pomodoro e le foglie di basilico. Salate, pepate e lasciate cuocere il sugo per circa 15 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, rimettetela nella pentola e mescolatela con due mestoli di sugo. A questo punto imburrate una pirofila da forno, adagiatevi uno strato di pasta, poi uno di sugo, uno di mozzarella a fettine, spolverate col parmigiano e ripetete l’operazione. Infornate quindi nel forno già caldo a 200°C fino a quando sulla superficie del timballo non si formerà una crosticina dorata.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, rimettetela nella pentola e mescolatela con due mestoli di sugo. A questo punto imburrate una pirofila da forno, adagiatevi uno strato di pasta, poi uno di sugo, uno di mozzarella a fettine, spolverate col parmigiano e ripetete l’operazione. Infornate quindi nel forno già caldo a 200°C fino a quando sulla superficie del timballo non si formerà una crosticina dorata.
Accorgimenti
Prima di servire, fate intiepidire il timballo per qualche minuto mantenendolo nel forno spento.
Varianti
Il timballo di pasta può essere preparato condendo la pasta con qualsiasi ingrediente: se volete un piatto ancora più ricco, potete anche aggiungervi, prima di infornare, un paio di uova sode sbriciolate o una decina di olive nere.

1 commento inserito
Inviato da
ivana
il 26/02/2013 alle 00:28

complimenti bella pagina belle ricette le provero'.....