Polpette con cuore di castagne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + il tempo di preparazione delle castagne

I piatti proposti da Gustissimo per una cena di settembre

Introduzione
La ricetta alternativa e più fantasiosa delle classiche polpette: farcitele con un tenero cuore di castagne lessate per un risultato davvero squisito. Per equilibrare la dolcezza delle castagne potete utilizzare della pancetta o un altro salume! Provate a realizzare questa ricetta e rimarrete davvero soddisfatti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa preparate le castagne bollite e, una volta pronte, frullatele in maniera grossolana ottenendo una sorta di crema, ma non liscia.

Versate i 2 macinati in una terrina e aggiungetevi le uova amalgamandole con le mani in modo che vengano ben incorporate; aggiungete il Parmigiano e il pangrattato, poi completate con sale e pepe e lavorate ancora per 1 minuto. Prendete la fetta di pancetta e tagliatela a listarelle molto sottili.

Iniziate a preparare le polpette: prendete un po' di macinato e adagiatelo sul palmo della mano schiacciandolo e formando un disco spesso, poi ponetevi in mezzo un po’ di castagne e un pezzetto di pancetta e richiudete la polpetta facendola rotolare sulle mani in modo da conferirle la forma sferica; lavorate in questo modo fino a quando avrete terminato la carne e adagiando man mano le polpette sul piano di lavoro.

Coprite il fondo di una padella con dell’olio e fatevi cuocere le polpette girandole in modo da ottenere una cottura uniforme: saranno sufficienti circa 8-9 minuti. Una volta ben dorate toglietele dall’olio e adagiatele in un piatto coperto di carta assorbente.

Servitele calde spolverizzandole con un pizzico di sale.
Accorgimenti
Se preferite, potete anche passare le polpette prima in un albume sbattuto leggermente e poi nel pangrattato prima di metterle in cottura.
Idee e varianti
Per bilanciare il gusto dolciastro delle castagne abbiamo indicato di utilizzare della pancetta! Potete sostituirla anche con dello speck se preferite.

Se volete celebrare l’arrivo dell’autunno con questa ricetta utilizzando un altro ingrediente tipico della stagione, fate rosolare dei funghi tagliati a cubetti molto piccoli e utilizzateli per farcire le polpette!

Newsletter

Speciali