Riso allo zafferano con spiedini rustici

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Il riso allo zafferano con spiedini rustici è un gustoso piatto unico ricco con carne e verdura. Una ricetta diversa dal solito e ricca, oltre che di sapore, anche di colore.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Anzitutto preparate gli spiedini: lavate gli ortaggi e riduceteli a fettine. Tagliate anche la lonza e la salsiccia a cubetti. Componete gli spiedini alternando la carne con gli ortaggi. Condite col sale e passate gli spiedini nella farina.
Fate scaldare un tegame con qualche cucchiaio d'olio e rosolatevi gli spiedini: rigirateli per un minuto su ogni lato. Aggiungete ½ cipolla tritata, irrorate con un bicchiere di vino bianco, coprite il tegame e fate sfumare.

Nel frattempo preparate il risotto:
Mettete a scaldare il brodo vegetale, prelevatene un mestolino e scioglietevi lo zafferano. Tritate l'altra mezza cipolla e fatela appassire in un tegame col burro. Unite il riso, fatelo rosolare mescolandolo bene e aggiungete 1 bicchiere di vino bianco. Unite lo zafferano diluito, coprite col brodo e portate a cottura, aggiungendo di tanto un mestolo di brodo caldo, mano a mano che si asciuga. A cottura ultimata, impiattate il riso, fatelo riposare per qualche minuto, adagiatevi gli spiedini sopra e servite.
Accorgimenti
Tenete sempre in caldo un pentolino di brodo da aggiungere poco alla volta durante la preparazione del risotto.
Idee e varianti
Potete preparare il riso allo zafferano con spiedini rustici anche per una simpatica cena all'aperto, cuocendo gli spiedini sul barbecue.

Newsletter

Speciali