Risotto alla bresaola
Introduzione
La bresaola, tipico salume per antipasti o piatti unici soprattutto in estate, è in realtà un ingrediente raffinato per un primo diverso dal solito, come questo risotto saporito ma semplice.
Ingredienti
•320 g di riso carnaroli• •200 g di bresaola• •1 l di brodo vegetale• •30 g di burro• •1 scalogno• •1 bicchiere di vino bianco• •Prezzemolo q.b.• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •4 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete il brodo a scaldare e tenetelo poi al caldo.
Nel frattempo tagliate il burro a tocchetti e versatelo in una padella insieme all’olio. Soffriggetevi uno scalogno tagliato finissimo. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Lasciate cuocere il riso, dopo aver sfumato con il vino, per circa un quarto d’ora o poco più, aggiungendo regolarmente un mestolo di brodo e mescolando di tanto in tanto.
Tagliate la bresaola a striscioline e versatela nel riso un paio di minuti prima della fine della cottura. Mescolate, verificate che sia pronto e togliete dal fuoco. Mantecate con Parmigiano grattugiato, una spolverata di prezzemolo e un pizzico di pepe e servite subito.
Nel frattempo tagliate il burro a tocchetti e versatelo in una padella insieme all’olio. Soffriggetevi uno scalogno tagliato finissimo. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Lasciate cuocere il riso, dopo aver sfumato con il vino, per circa un quarto d’ora o poco più, aggiungendo regolarmente un mestolo di brodo e mescolando di tanto in tanto.
Tagliate la bresaola a striscioline e versatela nel riso un paio di minuti prima della fine della cottura. Mescolate, verificate che sia pronto e togliete dal fuoco. Mantecate con Parmigiano grattugiato, una spolverata di prezzemolo e un pizzico di pepe e servite subito.
Accorgimenti
Verificate il grado di sapidità del riso prima di regolarlo di sale: il brodo è di solito già salato.
Idee e varianti
Quando mancano un paio di minuti dalla fine della cottura, aggiungete una mela (varietà Golden o Pink Lady) sbucciata e tagliata a cubetti e qualche scaglia di un formaggio tipico della Valtellina (come lo è la bresaola) come ad esempio il Bitto, per un risotto ancora più gustoso.