Riso rosso ai gamberetti
Introduzione
Il riso rosso ai gamberetti rappresenta un primo piatto a base di pesce dal sapore multietnico e dai colori e toni accesi. Originale e pittoresca, questa portata è adatta per fare bella figura durante una cena con ospiti speciali. Inoltre, il riso rosso è un valido alleato per combattere il colesterolo!
Ingredienti
•300 g di riso rosso selvatico• •250 g di gamberetti• •1 scalogno• •200 ml di vino bianco• •4 bicchieri di brodo vegetale• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa, pulite i gamberetti: lavateli sotto l’acqua corrente, staccate le teste (senza buttarle), eliminate il carapace e il filamento nero lungo il dorso (aiutandovi con 1 coltellino o 1 stuzzicadenti). A questo punto risciacquate nuovamente i gamberetti e teneteli da parte.
Mettete in una pentola 4 bicchieri di brodo vegetale e, non appena sarà ben caldo, aggiungetevi le teste dei gamberetti e lasciate bollire per 10 minuti, dopodiché spegnete il fuoco.
Ora prendete una casseruola e fatevi rosolare lo scalogno tritato con dell’olio extravergine d’oliva, quindi attendete la doratura e versate il riso rosso. Lasciate che i chicchi tostino per 2 minuti, quindi procedete a sfumare con del vino bianco. Lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, facendo molta attenzione a non far asciugare eccessivamente il riso aggiungendo qualche mestolo di brodo filtrato di tanto in tanto e aggiustando con del sale e del pepe.
Quando mancherà 1 minuto al termine della cottura, unite i gamberetti in padella e fate saltare il tutto, dopodiché spegnete il fuoco e coprite con il coperchio lasciando riposare per 1 minuto. Ora servite il vostro riso rosso ai gamberetti e.. buon appetito!
Mettete in una pentola 4 bicchieri di brodo vegetale e, non appena sarà ben caldo, aggiungetevi le teste dei gamberetti e lasciate bollire per 10 minuti, dopodiché spegnete il fuoco.
Ora prendete una casseruola e fatevi rosolare lo scalogno tritato con dell’olio extravergine d’oliva, quindi attendete la doratura e versate il riso rosso. Lasciate che i chicchi tostino per 2 minuti, quindi procedete a sfumare con del vino bianco. Lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, facendo molta attenzione a non far asciugare eccessivamente il riso aggiungendo qualche mestolo di brodo filtrato di tanto in tanto e aggiustando con del sale e del pepe.
Quando mancherà 1 minuto al termine della cottura, unite i gamberetti in padella e fate saltare il tutto, dopodiché spegnete il fuoco e coprite con il coperchio lasciando riposare per 1 minuto. Ora servite il vostro riso rosso ai gamberetti e.. buon appetito!
Accorgimenti
Mantenete il fuoco del risotto a fiamma dolce, per evitare che si asciughi eccessivamente.
Idee e varianti
Volete realizzare un'alternativa appetitosa? Fate bollire il riso per 40 minuti, scolatelo e fatelo raffreddare; unite i gamberetti fatti saltare in padella e dei peperoni crudi tagliati a tocchetti, il tutto condito con 1 filo d'olio, del sale e del pepe. Una vera delizia!