Riso e verza

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Il profumino che si sprigionerà in tutta la cucina quando preparerete il risotto con la verza attirerà tutta la vostra famiglia. Croccante e dal sapore particolare, la verza si sposa perfettamente con il riso, conferendogli un gusto inconfondibile e davveropiacevole.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Affettate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una casseruola con due cucchiai di olio, dopodiché unite la verza tagliata a striscioline, salate, sfumate con il brodo e fatela cuocere per 10 minuti.

Aggiungete poi il riso, fatelo tostare per un minuto e versate altri due mestoli di brodo. Mettete la fiamma al minimo, salate e fate cuocere per circa 14 minuti. A cottura quasi ultimata, grattugiatevi il parmigiano, regolate di sale e pepe, mescolate e servite in tavola.
Accorgimenti
Aggiungete un po’ di brodo ogni qualvolta vi accorgete che il riso tende ad asciugarsi eccessivamente.
Regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti personali.
Idee e varianti
Potete aggiungere 50 grammi di prosciutto cotto a dadini o di pancetta, per un primo piatto ancora più sfizioso e invitante!

Newsletter

Speciali