Risotto verde

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Un risotto colorato e fragrante. Il profumo e l’effetto cromatico coinvolgono i sensi e il gusto confermerà le aspettative.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tritate nel mixer la carota, il sedano e lo scalogno.
Fate rosolare questo trito con un po’ d’olio, poi aggiungete gli spinaci tagliati al coltello e fate insaporire. Regolate di sale e aggiungete il riso, mescolando con cura finché i chicchi non assumeranno una certa trasparenza.
Bagnatelo col brodo, un mestolo alla volta, fino a cottura ultimata.
Un attimo prima di togliere il risotto dal fuoco, incorporate il taleggio tagliato a piccoli pezzetti. Fate mantecare, spolverate con un po’ di parmigiano e di pepe.
Accorgimenti
Se volete che il risotto verde abbia un sapore davvero appagante, non usate gli spinaci surgelati. Vizierebbero la riuscita di questo primo piatto prelibato.
Idee e varianti
Potete sostituire il taleggio con un altro tipo di formaggio. Il brie o la robiola saranno perfetti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?