Dolce alla ricotta
Introduzione
Un dolce alla ricotta è ideale da offrire ai propri amici a merenda, magari con una bella tazza di tè o caffè, per riscaldare gli animi durante l’inverno. Tra i numerosi dolci che è possibile preparare con la ricotta, abbiamo scelto di proporvene uno davvero molto semplice da realizzare, ma che è sempre molto amato: il plumcake!
Ingredienti
•3 uova• •125 g di zucchero• •1 bustina di lievito per dolci• •2 cucchiaini di vanillina• •250 g di farina di grano tenero 00• •150 g di ricotta fresca• •40 ml di olio di semi di girasole• •1 pizzico di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due terrine distinte. Unite, nella ciotola con i tuorli lo zucchero, il lievito, la vanillina e la farina. Aggiungete anche la ricotta e versate a filo l’olio, mescolando molto bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Montate gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente, effettuando movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite il composto in uno stampo per plumcake imburrato, livellate la superficie e infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
Sfornatelo e attendete che si raffreddi completamente prima di servirlo.
Montate gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente, effettuando movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite il composto in uno stampo per plumcake imburrato, livellate la superficie e infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
Sfornatelo e attendete che si raffreddi completamente prima di servirlo.
Accorgimenti
Amalgamate molto delicatamente gli albumi montati a neve con gli altri ingredienti, altrimenti potrebbero smontarsi e perdere volume e sofficità.
Idee e varianti
Se desiderate aggiungere una nota più golosa all’impasto, incorporate 50 grammi di uvetta o di gocce di cioccolato.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
il 09/03/2016 alle 08:57
Ciao Claudia, l'impasto è giusto che rimanga consistente, tuttavia se vedi che rimane troppo compatto puoi aggiungere un goccio di latte o aumentare la quantità di olio portandola a 80 ml.
Inviato da
Claudia c.
il 08/03/2016 alle 16:21
Il mio impasto è risultato molto duro. È normale?
Inviato da
il 29/01/2016 alle 09:06
Ciao Martina,
certo! Le uova, come indicato, sono il primo ingrediente che devi lavorare ;)
certo! Le uova, come indicato, sono il primo ingrediente che devi lavorare ;)
Inviato da
Martina
il 27/01/2016 alle 15:24
Uova non ne vanno aggiunte?