Sbriciolata ricotta e cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
La sbriciolata alla ricotta e cioccolato è una vera delizia e anche i non amanti dei dolci rimarranno rapiti dal suo gusto unico. Il morbido ripieno racchiuso nel guscio croccante e friabile della frolla rende questa torta gradevole e accattivante a tutte le età.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina su un piano da lavoro, formate una fontana e, al centro del foro, versate lo zucchero, la vanillina, il lievito, il sale, l’uovo e il burro tagliato a pezzettini. Mescolate bene, fino a ottenere un composto "grumoso", con briciole omogenee, e mettetene metà sul fondo di una tortiera imburrata.

Lavorate la ricotta setacciata con il cioccolato tritato in una ciotola e distribuitela sopra le briciole poste nella tortiera. Livellate la superficie e ricoprite la crema con le restanti briciole.

Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti e, una volta pronta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Setacciate bene la ricotta e lavoratela con un cucchiaio, in modo da renderla morbida e cremosa.
Togliete il burro dal frigorifero 10 minuti prima di utilizzarlo, in modo che sia più facilmente lavorabile.
Idee e varianti
Se siete intolleranti al glutine, potete sostituire la farina 00 con quella di riso. Qualora invece soffriste di un’intolleranza al lievito per dolci, eliminate questo ingrediente dalla preparazione e sostituitelo con un pizzico di bicarbonato.

Newsletter

Speciali