Torta alla robiola

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 75 minuti
Note: + 30 minuti per il raffreddamento della base in frigorifero. Usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
Fa caldo ma volete preparare un dolce per la cena o il pranzo. Vorreste inoltre che fosse goloso ma anche sano e fresco. Cosa preparare? Un’ottima soluzione è questa torta alla robiola. Questo ingrediente non è utilizzato spesso nella preparazione dei dolci ma il suo aroma sarà una piacevole scoperta e non riuscirete certo a fermarvi alla prima fetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete i biscotti nel bicchiere del frullatore con il burro e 30 grammi di zucchero, azionate la velocità media e frullate bene, sino a quando otterrete un composto omogeneo. Mettetelo sul fondo di una tortiera imburrata, compattatelo con le mani per formare uno strato uniforme e riponete la base in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo mettete la robiola in una ciotola con lo zucchero rimasto e unitevi le uova, la vanillina, la panna e il succo di mezzo limone. Mescolate energicamente, sino a ottenere un composto omogeneo e uniforme, dopodiché versatelo sul fondo di biscotti.

Livellate la superficie e fate cuocere la torta in forno preriscaldato a 160°C per circa 55 minuti, sino a quando vedrete che diventerà leggermente dorata sulla superficie. Sfornatela e gustatela fredda.
Accorgimenti
Frullate molto bene i biscotti con il burro e compattate la base sul fondo di una tortiera imburrata.
Filtrate bene il succo del limone, avendo cura di eliminare i semini.
Idee e varianti
Se non consumate la torta il giorno stesso della sua preparazione, potete conservarla in frigorifero, rendendola così ancora più fresca e perfetta per le calde giornate estive!

Newsletter

Speciali