Torta menta e cioccolato
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
90 minuti
Note:
dosi per una tortiera dal diametro di circa 22 cm
Introduzione
A vederla sembra una semplice torta al cioccolato ricoperta di glassa, anch'essa al cioccolato. E invece, tagliando la prima fetta, si scopre un impasto arricchito dalla menta!! L'abbinamento menta e cioccolato è proprio ottimo: non per niente è abbastanza diffuso in pasticceria!
Ingredienti
•250 g di farina di grano tenero 00• •150 g di burro• •125 ml di panna fresca• •100 g di cioccolato fondente• •100 g di zucchero• •3 uova• •1 vasetto di yogurt bianco• •10 cucchiai di sciroppo alla menta• •1 bustina di lievito per dolci• •80 g di gocce di cioccolato• •100 g di zucchero a velo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete il burro tagliato a pezzetti a sciogliere a bagnomaria.
Mentre aspettate che sia pronto, dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i primi insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato. Incorporate quindi al preparato il burro fuso, lo sciroppo alla menta e lo yogurt. Mescolate con cura il tutto utilizzando un cucchiaio di legno.
Setacciate la farina insieme al lievito e accorpatela all'impasto, unendola poco per volta e mescolando per farla amalgamare bene.
Una volta unita tutta la farina, montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, facendo attenzione a non smontarli. Per finire, unite le gocce di cioccolato.
Foderate una tortiera di carta da forno e versatevi l'impasto della torta. Livellatelo con cura utilizzando una spatola e infornatelo in forno preriscaldato a 180°C, per 35-40 minuti (dopo una mezz'ora fate comunque la prova dello stecchino per verificare la cottura).
Una volta sfornata la torta, mettetela su una gratella a raffreddare.
Nel frattempo procedete con la preparazione della glassa: per prima cosa mettete la panna sul fuoco e fatela bollire, dopodiché, raggiunta l’ebollizione, incorporatevi lo zucchero a velo. Mescolate con cura i 2 ingredienti, spezzettate il cioccolato e unitelo al mix di panna e zucchero. Fatelo sciogliere completamente, tenendo la fiamma bassa e mescolando senza interruzione.
Una volta sciolto il cioccolato, la glassa è pronta.
Spalmatela subito sulla torta, ricoprendola in modo uniforme con l'aiuto di una spatola. Aspettate che la glassa si raffreddi completamente prima di servire il dolce.
Mentre aspettate che sia pronto, dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i primi insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato. Incorporate quindi al preparato il burro fuso, lo sciroppo alla menta e lo yogurt. Mescolate con cura il tutto utilizzando un cucchiaio di legno.
Setacciate la farina insieme al lievito e accorpatela all'impasto, unendola poco per volta e mescolando per farla amalgamare bene.
Una volta unita tutta la farina, montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, facendo attenzione a non smontarli. Per finire, unite le gocce di cioccolato.
Foderate una tortiera di carta da forno e versatevi l'impasto della torta. Livellatelo con cura utilizzando una spatola e infornatelo in forno preriscaldato a 180°C, per 35-40 minuti (dopo una mezz'ora fate comunque la prova dello stecchino per verificare la cottura).
Una volta sfornata la torta, mettetela su una gratella a raffreddare.
Nel frattempo procedete con la preparazione della glassa: per prima cosa mettete la panna sul fuoco e fatela bollire, dopodiché, raggiunta l’ebollizione, incorporatevi lo zucchero a velo. Mescolate con cura i 2 ingredienti, spezzettate il cioccolato e unitelo al mix di panna e zucchero. Fatelo sciogliere completamente, tenendo la fiamma bassa e mescolando senza interruzione.
Una volta sciolto il cioccolato, la glassa è pronta.
Spalmatela subito sulla torta, ricoprendola in modo uniforme con l'aiuto di una spatola. Aspettate che la glassa si raffreddi completamente prima di servire il dolce.
Accorgimenti
La glassa al cioccolato va spalmata subito sulla torta, non appena è pronta. Se aspettate troppo, si raffredderà e solidificherà e avrete quindi difficoltà a spalmarla in modo uniforme.
Idee e varianti
Se preferite, potete anche non mettere le gocce di cioccolato nell'impasto della torta.
Decorate questa torta come più preferite: è possibile ricoprire la glassa di granella di mandorle o anche, perché no, di frutti di bosco. Oppure, per richiamare il verde della menta, di granella di pistacchio.
Decorate questa torta come più preferite: è possibile ricoprire la glassa di granella di mandorle o anche, perché no, di frutti di bosco. Oppure, per richiamare il verde della menta, di granella di pistacchio.