Olive nere sotto sale

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 0.80 kg
Tempo: 25 minuti
Note: + 30 giorni per il riposo. Dosi per 4 vasetti

Prova le ricette per preparare e conservare le olive!

Introduzione
Se, all’arrivo degli ospiti a casa, volete viziarli con un antipasto sfizioso, magari insieme a un buon bicchiere di vino bianco fermo o frizzante, le olive nere sotto sale sono uno stuzzichino perfetto. La loro realizzazione è davvero semplice e potrete fare un’ottima figura con poco sforzo: l’espressione entusiasta sul volto dei vostri amici, poi, vi ricompenserà di tutti gli sforzi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate le olive sotto l’acqua corrente e mettetele in una ciotola; versate l’aceto e lasciatele riposare per 5 minuti. A questo punto scolatele e mettetene una manciata sul fondo di ciascun vasetto. Ora mettete qualche foglia di alloro spezzettata, qualche pezzettino di peperoncino e cospargete le olive con una manciata di sale grosso. Ricominciate nel medesimo ordine per tutti e 4 i vasetti, sino all’esaurimento degli ingredienti e colmandoli con il sale.

Chiudete i vasetti con i rispettivi coperchi a chiusura ermetica e lasciate riposare le olive sotto sale per 30 giorni prima di gustarle.
Accorgimenti
Quando vorrete gustare le olive, scolatele bene e passatele in un panno da cucina, così che disperdano l’eccesso di sale.
Idee e varianti
Potete servire le olive sotto sale con degli affettati o dei formaggi stagionati di vostro gradimento, per un antipasto ancora più sfizioso.

Prova le ricette per preparare e conservare le olive!

•Olive in salamoia• •Olive schiacciate• •Olive sotto sale• •Olive nere sotto sale•

Newsletter

Speciali