Olive schiacciate
Difficoltà:

Dosi: per
6 persone
Tempo:
45 minuti
Note:
+ 5 giorni per il riposo delle olive
Prova le ricette per preparare e conservare le olive!
Introduzione
Le olive schiacciate sono una preparazione tipica del Sud Italia, anche se ormai si stanno diffondendo anche in altre regioni della penisola. Perfette da offrire come antipasto in attesa dell’inizio della cena, queste olive sono molto saporite, grazie a un condimento piccante e profumato.
Ingredienti
•800 g di olive verdi• •2 spicchi d'aglio• •4 foglie di alloro• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •40 g di origano• •2 peperoncini• •800 g di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le olive sotto l’acqua corrente, mettetele su un piano da lavoro e schiacciatele leggermente, in modo che si aprano ma il nocciolo non si rompa. Mettetele in una pentola, copritele d’acqua e lasciatele riposare per 1 giorno intero, dopodiché cambiate l’acqua e lasciatele immerse per un altro giorno.
Dopo i 2 giorni di ammollo, fate bollire 3 litri d’acqua con 400 grammi di sale e immergetevi poi le olive. Spegnete il fornello e lasciatele riposare, completamente coperte dalla salamoia, per 1 giorno. Trascorso il tempo, preparate un’altra salamoia con altri 400 grammi di sale e immergetevi le olive per ulteriori 24 ore, dopodiché sciacquatele e mettetele in ammollo in una pentola colma d’acqua non salata per 1 giorno.
Scolate le olive e premetele bene sul fondo di 3 barattoli. Tritate 2 spicchi d’aglio con 2 peperoncini, 4 foglie di alloro e l’origano e mettete un po’ del composto sopra le olive. Ora mettete altre olive e ancora un po’ di trito aromatico. Proseguite in quest’ordine sino all’esaurimento degli ingredienti.
Versate abbondante olio d’oliva sino all’orlo dei barattoli e richiudeteli con gli appositi coperchi. Mettete i vasetti a testa in giù per un quarto d’ora, in modo che si crei l’effetto sottovuoto. Conservate le olive in un luogo fresco e asciutto sino al momento di consumarle.
Dopo i 2 giorni di ammollo, fate bollire 3 litri d’acqua con 400 grammi di sale e immergetevi poi le olive. Spegnete il fornello e lasciatele riposare, completamente coperte dalla salamoia, per 1 giorno. Trascorso il tempo, preparate un’altra salamoia con altri 400 grammi di sale e immergetevi le olive per ulteriori 24 ore, dopodiché sciacquatele e mettetele in ammollo in una pentola colma d’acqua non salata per 1 giorno.
Scolate le olive e premetele bene sul fondo di 3 barattoli. Tritate 2 spicchi d’aglio con 2 peperoncini, 4 foglie di alloro e l’origano e mettete un po’ del composto sopra le olive. Ora mettete altre olive e ancora un po’ di trito aromatico. Proseguite in quest’ordine sino all’esaurimento degli ingredienti.
Versate abbondante olio d’oliva sino all’orlo dei barattoli e richiudeteli con gli appositi coperchi. Mettete i vasetti a testa in giù per un quarto d’ora, in modo che si crei l’effetto sottovuoto. Conservate le olive in un luogo fresco e asciutto sino al momento di consumarle.
Accorgimenti
Ricordatevi di cambiare l’acqua e la salamoia alle olive dopo il tempo segnalato. Premete bene le olive all’interno dei barattoli, in modo che non si creino dei vuoti d’aria.
Idee e varianti
Potete aggiungere gli aromi che più vi piacciono tra gli strati di olive. Qualora non gradiste il gusto del peperoncino, potete eliminarlo dalla preparazione.
Prova le ricette per preparare e conservare le olive!
•Olive in salamoia• •Olive schiacciate• •Olive sotto sale• •Olive nere sotto sale•
2 commenti inseriti
Inviato da
il 13/11/2017 alle 14:37

Ciao Daniela! :-)
Come descritto nella ricetta, devi far bollire 3 litri di acqua con 400 grammi di sale e poi immergi le olive. Dopo un giorno di ammollo rifai il procedimento.
Facci sapere come ti vengono :-D
Come descritto nella ricetta, devi far bollire 3 litri di acqua con 400 grammi di sale e poi immergi le olive. Dopo un giorno di ammollo rifai il procedimento.
Facci sapere come ti vengono :-D
Inviato da
Daniela
il 12/11/2017 alle 19:56

Le olive le devo immergere in acqua bollente?