Pasta con funghi

Tagliatelle, trofie, tortellini, pappardelle, spaghetti, fusilli, penne... per ogni tipo di pasta c’è sempre una specialità ai funghi da provare!
La pasta con i funghi è, infatti, un cult della cucina italiana, che offre, in base alla stagione e alla posizione geografica, una vasta possibilità di combinare sapori e profumi.

Se la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per la raccolta di funghi, non mancano di certo occasioni per gustarli anche d’inverno e d’estate! Un tempo occorreva seguire le stagioni per preparare i cosiddetti primi piatti “alla boscaiola” a base di funghi freschi appena raccolti: al piacere del palato si aggiungeva la bella abitudine di organizzare vere e proprie spedizioni (divertenti quelle familiari!) nei boschi o sottoboschi per farne una generosa scorta. E non era cosa da tutti: occorreva saper riconoscere i funghi commestibili da quelli velenosi. Insomma, per andare a funghi era necessario “studiare”!

Oggi, fortunatamente o sfortunatamente (dipende se siete tifosi del progresso o nostalgici della tradizione), non mancano soluzioni industriali e commerciali per assicurarsi, in ogni periodo dell’anno, funghi di tutti i tipi. E poi, diciamo la verità, in fondo è giusto così, visto che non esistono più le mezze stagioni!

Ma veniamo a questo speciale. Gustissimo, considerando la grande varietà possibile di primi piatti a base di pasta e funghi, ha pensato di raccogliere per gli appassionati del genere alcune delle ricette più famose e amate, cercando di accontentare un po’ tutti i palati: dalle preparazioni più semplici e veloci, a quelle più leggere e genuine; dalle raffinate e ricercate, alle più sfiziose e golose. Sta a ciascuno di voi trovare la combinazione migliore!

Dicevamo tagliatelle, trofie, tortellini, pappardelle ecc… perché ogni formato di pasta richiede una sua elaborazione, così come ogni tipo di fungo il suo metodo di cottura. Se poi aggiungiamo altri ingredienti, salse, creme, erbette e spezie varie, non ci sarà mai fine alla bontà. Sarà davvero divertente scoprire combinazioni fantasiose e ovviamente appetitose!
Come sempre non mancheranno suggerimenti e consigli, specialmente in merito alla scelta dei funghi, alla loro pulizia e al metodo di cottura.

Saper preparare primi a base di pasta con i funghi è un vero vantaggio, visto che il loro connubio difficilmente lascia scontenti i commensali, specialmente se in soccorso giungono anche bacon, panna, carciofi, prosciutto, salsiccia, formaggi e… insomma tutto quello che aggiunge sapore al sapore!

Newsletter

Speciali