Pasta ripiena
Alcune proposte di pasta ripiena:
Con le sue variegate forme, i suoi squisiti condimenti e le irresistibili farciture, quella della pasta ripiena, nel Bel Paese, è una vera e propria arte.
Dalle Alpi a Capo Passero, da nord a sud, in ogni angolo d’Italia c’è sempre una tradizione da rispettare, specialmente nei giorni di festa, quando ci si ritrova a tavola con parenti e amici senza badare al conteggio delle ore e delle calorie.
La pasta ripiena è davvero un classico tra i primi italiani, irrinunciabile nelle grandi (ma anche piccole) occasioni e sempre ben apprezzato anche dai turisti.
Partendo dall’impasto base, generalmente un mix di farina, acqua, uova e sale, si passa poi al ripieno, che può essere di svariati tipi (a base di carne, pesce, formaggi, salumi o verdure), sapientemente lavorato e poi unito alla sfoglia di pasta secondo forme e geometrie originali e personalizzate. Già, perché ogni regione, ogni provincia, ogni paese e persino ogni famiglia, ha la sua versione di pasta ripiena con tanto di varianti e nomi. E a proposito di nomi, è vero, alcuni quali ravioli, agnolotti, conchiglioni, tortellini, pur nascendo in precise zone d’Italia, sono ormai divenuti patrimonio gastronomico nazionale.
Esistono tuttavia altre specialità di pasta ripiena che aspettano solo di essere scoperte e soprattutto gustate. Se vi dicessimo “culunzones”, “pansoti”o “cialzons”? Magari questi nomi non vi suonano familiari, eppure sempre di pasta ripiena stiamo parlando, ma in dialetto rispettivamente sardo, ligure e friulano.
Elencare tutte le specialità, regione per regione, provincia per provincia e via dicendo, sarebbe davvero interminabile. Tuttavia, partendo da questo speciale, potrete allargare di un bel po’ le vostre conoscenze!
Carne, pesce, verdure, formaggi e persino frutta (fresca e secca), debitamente lavorati con altri ingredienti e salsine, saranno protagonisti di una grande varietà di pasta ripiena: dalle combinazioni più semplici ma gustose a quelle più elaborate e golose, fino a creazioni raffinate ed eleganti per i palati più esigenti!
Sbizzarritevi con le nostre idee e varianti, troverete una lunga lista tutta da scorrere a colpi di click e mattarello. E tra un click e l’altro, raccontateci le vostre esperienze di “mani in pasta e… ripieno”!
Dalle Alpi a Capo Passero, da nord a sud, in ogni angolo d’Italia c’è sempre una tradizione da rispettare, specialmente nei giorni di festa, quando ci si ritrova a tavola con parenti e amici senza badare al conteggio delle ore e delle calorie.
La pasta ripiena è davvero un classico tra i primi italiani, irrinunciabile nelle grandi (ma anche piccole) occasioni e sempre ben apprezzato anche dai turisti.
Partendo dall’impasto base, generalmente un mix di farina, acqua, uova e sale, si passa poi al ripieno, che può essere di svariati tipi (a base di carne, pesce, formaggi, salumi o verdure), sapientemente lavorato e poi unito alla sfoglia di pasta secondo forme e geometrie originali e personalizzate. Già, perché ogni regione, ogni provincia, ogni paese e persino ogni famiglia, ha la sua versione di pasta ripiena con tanto di varianti e nomi. E a proposito di nomi, è vero, alcuni quali ravioli, agnolotti, conchiglioni, tortellini, pur nascendo in precise zone d’Italia, sono ormai divenuti patrimonio gastronomico nazionale.
Esistono tuttavia altre specialità di pasta ripiena che aspettano solo di essere scoperte e soprattutto gustate. Se vi dicessimo “culunzones”, “pansoti”o “cialzons”? Magari questi nomi non vi suonano familiari, eppure sempre di pasta ripiena stiamo parlando, ma in dialetto rispettivamente sardo, ligure e friulano.
Elencare tutte le specialità, regione per regione, provincia per provincia e via dicendo, sarebbe davvero interminabile. Tuttavia, partendo da questo speciale, potrete allargare di un bel po’ le vostre conoscenze!
Carne, pesce, verdure, formaggi e persino frutta (fresca e secca), debitamente lavorati con altri ingredienti e salsine, saranno protagonisti di una grande varietà di pasta ripiena: dalle combinazioni più semplici ma gustose a quelle più elaborate e golose, fino a creazioni raffinate ed eleganti per i palati più esigenti!
Sbizzarritevi con le nostre idee e varianti, troverete una lunga lista tutta da scorrere a colpi di click e mattarello. E tra un click e l’altro, raccontateci le vostre esperienze di “mani in pasta e… ripieno”!