Gli anelletti al forno si preparano con ragù, besciamella, prosciutto, salame, caciocavallo e melanzane fritte. Poi si cuociono in forno per 30 minuti.
La crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con un soffritto di scalogno e cuocendole con brodo vegetale. Poi si frullano e si serve in tavola.
Ciceri e tria si prepara cuocendo i ceci con brodo e aromi, poi si prepara la pasta fresca: metà si frigge e metà si lessa. infine si uniscono le preparazioni.
La pasta con crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con le cipolle, poi si frulla il tutto e si procede con la cottura al salto della pasta.
La crema di zucchine Bimby si prepara rosolando lo scalogno, poi si aggiungono zucchine e patate, si cuoce tutto per 25 minuti e si frulla prima di servire.
Il chirashi si prepara cuocendo il riso e condendolo con aceto, Mirin e zucchero. Una volta freddo, si divide nelle ciotole e si ricopre di pesce e verdure.
Gli spaghetti alle vongole si preparano facendo aprire le vongole con soffritto d'aglio, poi si completa la cottura della pasta al salto e si unisce prezzemolo.
La paella alla valenciana si prepara rosolando carne e verdure, poi si aggiungono il riso e il bordo, e non si mescola fino alla cottura (30 minuti).
Il risotto gamberoni e zucchine si prepara cuocendo gamberoni e zucchine in padella, poi a parte si prepara il risotto e si unisce tutto negli ultimi minuti.
Il risotto ai frutti di mare si prepara pulendo il pesce che si rosola in padella, poi si cuoce il riso con l'aggiunta del brodo di pesce e si unisce il tutto.
La pasta zucchine e speck si prepara rosolando speck e cipolla, poi si aggiungono le zucchine e infine si salta la pasta nel condimento.
La pasta al pesto si prepara realizzando la salsa al mortaio con aglio, basilico, olio, pinoli e formaggi. Poi si cuoce la pasta e si condisce.
I troccoli si preparano impastando farina, acqua tiepida, un uovo e dell'olio EVO. Poi si stende la sfoglia e si ricavano i troccoli.
Il brodo di pollo si prepara unendo pollo, verdure, condimenti e acqua a freddo, poi si porta a bollore e si cuoce per 2 ore a fiamma dolce.