Le tagliatelle ai frutti di mare sono un primo piatto preparato con cozze, vongole, soffritto di aglio e passata di pomodoro.
Le crepes senza glutine si preparano con una pastella a base di farina di grano saraceno, maizena, uova, olio e latte di soia.
Le fettuccine al bacio sono un piatto tanto semplice da fare quanto irresistibilmente buono: l'ingrediente segreto è il gorgonzola! Ecco come si preparano.
La pasta con melanzane e pomodorini si prepara soffriggendo l'aglio con le melanzane, poi si aggiungono i pomodorini e si completa la cottura al salto.
Il sugo di gallinella è un condimento di pesce preparato con un soffritto di aglio e cipolla, vino bianco e polpa di pomodoro a pezzetti.
La pasta aglio olio e peperoncino si prepara con soffritto di aglio e peperoncino in cui saltare la pasta, aggiungendo un po' di acqua di cottura.
Perfetto da gustare nelle torride giornate estive, il riso freddo si può condire in tanti modi diversi: scopri come prepararlo con la nostra ricetta!
La pasta con bottarga si prepara con aglio, acciughe, bottarga di tonno e pomodorini a cui aggiungere la pasta al dente, per poi saltare tutto in padella.
La pasta pasticciata è molto amata in tutta Italia. Le ricette sono numerose, con varianti che assumono una specifica peculiarità nelle diverse regioni.
Le linguine alla pescatora sono preparate con un denso sugo di pomodoro arricchito da cozze, vongole, calamari e gamberi.
Il risotto zucca e pancetta è un piatto tipico della cucina lombarda, veloce da preparare e molto gustoso se volete sorprendere i vostri ospiti a cena!
La pasta con gallinella è un gustoso primo piatto di mare preparato con soffritto di aglio, sfumato con il vino bianco e arricchito dai pomodorini.
Un classico della tradizione italiana, dalla preparazione semplice, che si presta a innumerevoli varianti. Leggi come prepararla.
La pasta tonno e limone si prepara con soffritto di aglio, tonno e la scorza e il succo di limone. Si completa la cottura della pasta al salto.