Il Cous Cous, o cuscus, è un piatto tipico dei Paesi Nord Africani.
Il Kamut è un grano di origine egiziana, risalente a tempi antichi.
Le tagliatelle sono un formato di pasta tipico della tradizione italiana, al punto da diventare una bandiera della cucina nostrana in tutto il mondo.
Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana; con questo temine si intende una pasta fresca ripiena
Il malto d'orzo è un dolcificante naturale, da utilizzare nella preparazione dei dolci o nella panificazione; è molto conosciuto per il suo utilizzo nella preparazione della birra.
La farina è un alimento che si ottiene dalla macinazione di cereali o altri prodotti ricchi di amido.
La di cocco è impiegata soprattutto per la preparazione di dolci, ma di tanto in tanto fa capolino fra i piatti di tendenza esotica dal gusto raffinato.
La farina di kamut è un prodotto della lavorazione del Kamut, una pianta di origine egiziana il cui nome scientifico è Triticum Turgidum.
La farina di mais è un prodotto ottenuto dalla macinazione dei cariossidi del granoturco, ovvero i chicchi del mais.
La farina manitoba è una farina di grano tenero caratterizzata da un alto contenuto in proteine e, di conseguenza, un valore W alto
La farina di ceci è un prodotto che si ottiene dai ceci essiccati.
L'orzo perlato è il cereale dopo aver subito un processo di raffinazione in cui il rivestimento esterno è parzialmente rimosso: questo processo si chiama, appunto, perlatura.