Tipica degli involtini primavera e dei ravioli giapponesi, la carta di riso edibile si prepara con farina di riso e acqua.
I semi di lino, un alleato per la nostra salute. Vediamo i diversi usi e scopriamo gli innumerevoli benefici che apportano.
L'amido di frumento è un ingrediente essenziale per la preparazione di dolci tradizionali ma anche per salse e minestre.
Il miglio è il cereale più antico del mondo e cresce spontaneamente, senza il bisogno di troppe cure. Ricco di vitamine è davvero salutare e consigliato per una dieta equilibrata.
I tortelli sono un tipo di pasta ripiena, di forma quadrata o rettangolare
Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata, a base di farina, acqua, lievito. A questi ingredienti base si aggiungono diversi condimenti, come sale e pepe, o grassi come burro, olio, strutto.
Il Cous Cous, o cuscus, è un piatto tipico dei Paesi Nord Africani.
Il Kamut è un grano di origine egiziana, risalente a tempi antichi.
Le tagliatelle sono un formato di pasta tipico della tradizione italiana, al punto da diventare una bandiera della cucina nostrana in tutto il mondo.
Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana; con questo temine si intende una pasta fresca ripiena
Il malto d'orzo è un dolcificante naturale, da utilizzare nella preparazione dei dolci o nella panificazione; è molto conosciuto per il suo utilizzo nella preparazione della birra.
La farina è un alimento che si ottiene dalla macinazione di cereali o altri prodotti ricchi di amido.