L'amido di mais, chiamato anche maizena, è un prodotto ottenuto dal processo di macinazione a umido del mais, o granturco.
Il bulgur è un alimento tipico dei paesi Medio Orientali, sempre più diffuso nella cucina mediterranea, tra cui anche quella italiana.
Il farro è un cereale che appartiene alle graminacee. Dall'aspetto molto simile a quello del grano, alla maturazione forma una spiga: all'interno i cariossidi (i chicchi) contengono il seme della pianta.
La fregola sarda è un ingrediente tipico della regione, a base di semola lavorata con l'acqua in maniera da formare delle palline, simili al couscous, ma più grossolane.
La farina di castagne è il prodotto della macinazione delle castagne essiccate.
L'orzo è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee, simile al frumento. Contiene glutine, per cui non è indicato per le persone che soffrono di celiachia.
Il malto di riso è un sostituto salubre dello zucchero, contiene minerali e proteine. Vediamo i numerosi impieghi in cucina!
La pasta senza glutine non è adatta solo a chi soffre di celiachia, bensì presenta diversi vantaggi per tutti. Scopriamo le caratteristiche!
Un ingrediente duttile in cucina, da comprare già pronto oppure da preparare in casa. Il pangrattato non può mai mancare!
Il famigerato miso è sempre più celebre in occidente. Ma di cosa si tratta nello specifico? Scopriamo gli ingredienti e le ricette.
Le friselle sono una chicca pugliese e coniugano la semplicità degli ingredienti con la genuinità della tradizione. Scopriamo come condierle!
La farina di riso è l'alternativa perfetta per preparare ricette se si accolgono ospiti celiaci! Ha un ottimo gusto e rende le pietanze particolari.