Ricette turche
Troverete qui le ricette per cucinare, a casa vostra, alcuni piatti tipici turchi:
La Turchia rappresenta, da secoli, il punto d’incontro tra Asia ed Europa, Oriente e Occidente.
E la sua cucina, ricca ma equilibrata, dai mille sapori e colori, rispecchia questa condizione di crocevia tra le culture.
La cucina turca accosta, infatti, carne e pesce a verdura fresca, latticini e cereali, in un mosaico di ricette sfiziose e sane. La carne – di agnello, montone, manzo o pollo – è tra gli ingredienti basilari della gastronomia turca, sotto forma di spiedini kepap o come ingrediente di prelibate pietanze come la baklava o le celebri polpette. Un altro elemento importante è il riso, spesso servito con pinoli, spezie e uva sultanina. Le spezie – soprattutto paprika, cannella e cumino – sono onnipresenti in cucina e sono diffusi i condimenti saporiti, come aglio e cipolla. Molto amati sono anche i latticini, utilizzati in numerose preparazioni.
Vi presentiamo, qui, una carrellata di ricette che vi aiuteranno a immergervi nei profumi e nei sapori della cucina turca. Non potevano mancare alcune preparazioni a base di carne, elemento principe di molta gastronomia turca: ed ecco una versione casalinga del kebab con melanzane, le popolarissime polpette turche e lo spezzatino alla turca.
Per celebrare la passione turca per il riso, vi proponiamo una sfiziosa ricetta con un ingrediente per noi insolito, se non nei dolci: il pistacchio. La ricetta dei borek vi farà sperimentare uno dei piaceri della cucina turca accessibili anche a chi non ama la carne, mentre la “minestra” di yogurt si potrà rivelare il piatto vincente per le vostre serate estive.
E infine, per le merende e i momenti di relax, ecco la ricetta del caffè alla turca e quella del dolce più conosciuto ed amato: la baklava.
E la sua cucina, ricca ma equilibrata, dai mille sapori e colori, rispecchia questa condizione di crocevia tra le culture.
La cucina turca accosta, infatti, carne e pesce a verdura fresca, latticini e cereali, in un mosaico di ricette sfiziose e sane. La carne – di agnello, montone, manzo o pollo – è tra gli ingredienti basilari della gastronomia turca, sotto forma di spiedini kepap o come ingrediente di prelibate pietanze come la baklava o le celebri polpette. Un altro elemento importante è il riso, spesso servito con pinoli, spezie e uva sultanina. Le spezie – soprattutto paprika, cannella e cumino – sono onnipresenti in cucina e sono diffusi i condimenti saporiti, come aglio e cipolla. Molto amati sono anche i latticini, utilizzati in numerose preparazioni.
Vi presentiamo, qui, una carrellata di ricette che vi aiuteranno a immergervi nei profumi e nei sapori della cucina turca. Non potevano mancare alcune preparazioni a base di carne, elemento principe di molta gastronomia turca: ed ecco una versione casalinga del kebab con melanzane, le popolarissime polpette turche e lo spezzatino alla turca.
Per celebrare la passione turca per il riso, vi proponiamo una sfiziosa ricetta con un ingrediente per noi insolito, se non nei dolci: il pistacchio. La ricetta dei borek vi farà sperimentare uno dei piaceri della cucina turca accessibili anche a chi non ama la carne, mentre la “minestra” di yogurt si potrà rivelare il piatto vincente per le vostre serate estive.
E infine, per le merende e i momenti di relax, ecco la ricetta del caffè alla turca e quella del dolce più conosciuto ed amato: la baklava.