Spezzatino turco

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 60 minuti

Troverete qui le ricette per cucinare, a casa vostra, alcuni piatti tipici turchi:

Introduzione
La versione speziata e piccante di un classico della nostra tavola: da provare.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e tagliate a dadini le melanzane e i pomodori. Tritate finemente le cipolle e l’aglio. Tagliate a metà peperoni e peperoncini, eliminando i semini e le membrane bianche, quindi tritateli o passateli al mixer. Tagliate la carne a dadini e fatela soffriggere leggermente in una pentola con l’olio, a fiamma vivace, quindi tiratela fuori dalla pentola, mantenendola al caldo. Fate soffriggere nell’olio già utilizzato cipolla e aglio per circa 5 minuti, quindi unite nuovamente la carne, lasciandola cuocere per altri 5 minuti.
Aggiungete melanzane, pomodori e la purea di peperoni e peperoncini, insieme a sale, pepe e paprika a piacere. Versate in pentola il brodo caldo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora.
Accorgimenti
Se non siete abituati ai sapori molto piccanti, sperimentate una prima versione della ricetta con dosi minime di peperoncino.
Idee e varianti
Se riuscite a procurarvi il gombo, un frutto molto usato nella cucina turca, utilizzatelo al posto delle melanzane.

Newsletter

Speciali