Pasta gamberetti e zucchine Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: Modello Bimby: TM31
5.0 8
Introduzione
I vostri ospiti stanno per arrivare a cena ma non avete avuto il tempo di preparare un primo piatto sfizioso, adatto anche ai bambini e che soddisfi i gusti di tutti anche durante la calda stagione? Non vi preoccupate, abbiamo la soluzione che fa al caso vostro: la pasta con gamberetti e zucchine!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Spelate l’aglio e mettetelo nel boccale del Bimby, tritatelo per 3 secondi alla velocità 7, dopodiché versate due cucchiai di olio e fate cuocere per 5 minuti alla velocità Soft alla temperatura Varoma. Unite i gamberetti e proseguite la cottura per 10 minuti alla temperatura Varoma con la velocità Soft in senso antiorario.

Sfumate con il vino e incorporate le zucchine lavate e che avrete tagliato a dadini o a rondelle, come preferite. Salate e fate cuocere per 10 minuti alla velocità Soft in senso antiorario alla temperatura di 100°C.
Versate 700 millilitri di acqua e, quando giunge a ebollizione, salatela, unite la pasta e fatela cuocere per 10-11 minuti alla velocità soft in senso antiorario a 100°C. Impiattate e servite.
Accorgimenti
Quando pulite le zucchine eliminate ogni impurità e rimuovete le estremità. Regolate il tempo di cottura della pasta controllando i minuti segnati sul retro della confezione.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere un cucchiaino di curry in polvere ai gamberi, in modo da conferire un aroma leggermente orientale al piatto.
Inviato da Gustissimo.it il 14/07/2017 alle 12:46
Ciao Morgana! :-)
Come da ricetta, devi fare tutto nello stesso boccale. Prima fai il sugo e poi ci fai cuocere insieme la pasta ;-)

Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da morgana il 14/07/2017 alle 08:05
Non si capisce se il sugo va tolto dal boccale, ricette poco chiare, ed anche poco sfiziose!
Inviato da Gustissimo.it il 06/06/2016 alle 16:50
Ciao Elena. Sicuramente, meglio che i gamberetti siano già scongelati al momento della preparazione del piatto!
Inviato da Elena il 24/05/2016 alle 21:34
Dovrò lasciare scongelare i gamberetti o modificare temperatura/tempi di cottura?
Inviato da Gustissimo.it il 24/05/2016 alle 13:54
Certo Elena! Ovviamente, quando è+ possibile è sempre meglio utilizzare del pesce fresco, ma all'occorrenza vanno bene anche i gamberetti surgelati. Facci sapere sul risultato della ricetta! A presto!! :-)

Newsletter

Speciali