Risotto alle fragole Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: Modello Bimby: TM31
Introduzione
Con l’impiego del Bimby è possibile realizzare con semplicità piatti sfiziosi, originali e dal gusto incredibile. Uno di questi è certamente il risotto alle fragole Bimby. Ecco a voi la ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Private le fragole del picciolo, lavatele per bene sotto l’acqua corrente e asciugatele, dopodiché inseritele nel boccale del Bimby (tranne un paio) e tritatele per 5 secondi a velocità 3. Trasferite il composto in una ciotola e tenetelo da parte.

Sciacquate il boccale, ponetevi lo scalogno mondato e diviso a metà e tritate anch’esso per 5 secondi a velocità 7. A questo punto riunite sul fondo con una spatola, aggiungete il burro e lasciate insaporire per circa 3 minuti a velocità 1 e a 100°C. Unite anche il riso e lasciatelo tostare per 3 minuti a velocità 1 a una temperatura di 100°C, attivando il pulsante di funzionamento in senso orario/antiorario.

Sfumate con il Prosecco per 5 minuti a velocità 1, Varoma, sempre attivando il pulsante di funzionamento in senso orario/antiorario. Versate anche il brodo caldo, aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere per 10 minuti, a 100°C, con pulsante di funzionamento in senso orario/antiorario attivato e con modalità di rimescolamento delicato.

Aggiungete il composto di fragole e proseguite la cottura per un paio di minuti nelle medesime condizioni. Impiattate il vostro risotto alle fragole Bimby cotto al dente e guarnite con le fettine di fragole tenute da parte. Buon appetito!
Accorgimenti
Si consiglia l’impiego delle fragole mature per un gusto più avvolgente.
Idee e varianti
Se volete esagerare e fare un figurone con i vostri commensali sostituite il Prosecco con lo Champagne.

Newsletter

Speciali