Risotto allo zafferano Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Note: Modello Bimby: TM31
Introduzione
Un piatto semplice ma gustoso, ideale per un pasto leggero all’insegna del sapore: ecco a voi il risotto allo zafferano Bimby!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate lo scalogno, tagliatelo in pezzi grandi e ponetelo nel boccale del Bimby, quindi azionate lo strumento per 3 secondi a velocità 7, dopodiché versate l’olio e proseguite la cottura per 3 minuti a 100°C e a velocità 1.

Nel frattempo avrete pelato le zucchine e ridotto la polpa in pezzettini: aggiungetela nel boccale, dopo aver inserito la farfalla, e selezionate il mescolamento antiorario a velocità soft e a 100°C per circa 3 minuti.

A questo punto versate il riso e proseguite la cottura per altri 3 minuti nelle medesime condizioni; dopodiché sfumate con il vino bianco e fate cuocere per ancora 1 minuto, al termine del quale potrete aggiungere circa 800 millilitri di acqua, il dado e condire a piacere con il sale.

Dopo aver sciolto lo zafferano in 100 millilitri di acqua, versate la miscela nel boccale e completate la cottura sulla base del tempo indicato sulla confezione del riso, sempre a 100°C, selezionando la modalità di mescolamento antiorario e la velocità soft. Terminata la cottura non vi resta che impiattare il vostro risotto allo zafferano Bimby e guarnirlo con il parmigiano a piacere. Buon appetito!
Accorgimenti
Ricordate di tagliare in piccoli pezzetti la polpa delle zucchine: si deve confondere con il risotto.
Idee e varianti
Se gradite potete anche impiegare le zucchine crude o scottate per decorare il vostro piatto.

Newsletter

Speciali