Ostriche con soia e sake
I piatti proposti da Gustissimo per una cena giapponese
Introduzione
Un piatto raffinato e particolarmente gustoso della tradizione giapponese? Provate le ostriche con soia e sake, semplici e molto saporite. Preparatele come apertura di una cena tutta giapponese!
Ingredienti
•20 ostriche• •4 cucchiai di sake• •5 cucchiai di salsa di soia• •1 cucchiaio di zucchero• •Peperoncino in polvere q.b.• •35 g di burro•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa prendete le ostriche e sciacquatele sotto l’acqua corrente, dopodiché adagiatele nella leccarda e passatele in forno a 200°C per circa 5 minuti.
Trascorso questo tempo toglietele dal forno e, una volta intiepidite, apritele con un coltellino indossando il guanto protettivo con maglie di d’acciaio; tenetele da parte e raccogliete anche l’acqua che avranno rilasciato filtrandola con un colino. Sciacquate per bene i gusci che utilizzerete come piattini da portata.
Versate in un pentolino la soia, il sake, 2 cucchiai di acqua delle ostriche e lo zucchero e lasciate andare a fiamma bassa: il liquido si dovrà ridurre e lo zucchero dovrà sciogliersi, quindi mescolate con un cucchiaio di legno.
Fate sciogliere il burro in un padellino e, una volta caldo, versate i molluschi e fateli rosolare per 10 secondi; unite la salsina preparata e lasciate insaporire per altri 20 secondi, poi spegnete il fuoco.
Ora potete impiattare: ponete i molluschi nei gusci, bagnateli con il fondo di cottura e completate con il peperoncino in polvere!
Trascorso questo tempo toglietele dal forno e, una volta intiepidite, apritele con un coltellino indossando il guanto protettivo con maglie di d’acciaio; tenetele da parte e raccogliete anche l’acqua che avranno rilasciato filtrandola con un colino. Sciacquate per bene i gusci che utilizzerete come piattini da portata.
Versate in un pentolino la soia, il sake, 2 cucchiai di acqua delle ostriche e lo zucchero e lasciate andare a fiamma bassa: il liquido si dovrà ridurre e lo zucchero dovrà sciogliersi, quindi mescolate con un cucchiaio di legno.
Fate sciogliere il burro in un padellino e, una volta caldo, versate i molluschi e fateli rosolare per 10 secondi; unite la salsina preparata e lasciate insaporire per altri 20 secondi, poi spegnete il fuoco.
Ora potete impiattare: ponete i molluschi nei gusci, bagnateli con il fondo di cottura e completate con il peperoncino in polvere!
Accorgimenti
Per ottenere delle ostriche morbide che si sciolgano in bocca, mantenete sempre molto delicata la fiamma del fornello per cuocerle in modo omogeneo.
Idee e varianti
Per donare ancora più freschezza all'antipasto, servite le ostriche con delle scaglie di zenzero sott'aceto.