Quadrotti di acciughe e ricotta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Una ricetta semplice e veloce. Il piatto perfetto da preparare quando arrivano ospiti inattesi e non volete rinunciare a servire l’antipasto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le acciughe, eliminate la testa e la lisca centrale. Lavatele quindi nuovamente e asciugatele con cura.
Tritate abbondante basilico e mettetelo in una ciotola con l’uovo e la ricotta. Lavorate bene il composto dopo averlo salato e pepato.
Ungete con l’olio il fondo e i bordi di una teglia a bordi bassi e distribuitevi metà del composto di ricotta. Livellatelo e disponetevi sopra le acciughe evitando di sovrapporre le une alle altre. Mettete quindi sopra il resto della ricotta lavorata e livellate nuovamente.
Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 20-25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare. Tagliate a quadrotti e servite.
Accorgimenti
Si possono utilizzare anche i filetti di acciughe sott’olio ma dovrete aver cura di scolarli molto bene dall’olio di conservazione. In questo caso salate poco la ricotta.
Idee e varianti
Ideale con un’insalata di pomodori e rucola.
Potete trasformare questa ricetta in un piatto con carne sostituendo le acciughe con della mortadella tagliata grossolanamente.

Newsletter

Speciali