Mousse di carciofi
Alcune proposte di antipasti freddi:
Introduzione
La mousse di carciofi è un antipasto freddo semplice e raffinato. Ideale anche come portata intermedia in una cena elegante o in un buffet freddo.
Ingredienti
•250 g di panna da cucina• •2 scatole di cuori di carciofo surgelati• •20 g di pistacchi• •1 cespo di indivia• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Riempite una pentola di acqua, portatela a ebollizione, aggiungete il sale e immergete i cuori di carciofo per farli lessare. Calcolate circa 8 minuti di cottura dal momento in cui l'acqua inizia nuovamente a bollire.
Successivamente, scolate bene i carciofi e metteteli nel frullatore riducendoli in poltiglia.
Montate leggermente la panna in una ciotola e aggiungetevi i carciofi, mescolando delicatamente.
Insaporite la mousse di carciofi con una spruzzata di pepe bianco e servitela all'interno di coppe, sul cui fondo sistemate un letto di insalata indivia.
In cima alla montagna di mousse di carciofi, create delle decorazioni con i pistacchi sgusciati.
Successivamente, scolate bene i carciofi e metteteli nel frullatore riducendoli in poltiglia.
Montate leggermente la panna in una ciotola e aggiungetevi i carciofi, mescolando delicatamente.
Insaporite la mousse di carciofi con una spruzzata di pepe bianco e servitela all'interno di coppe, sul cui fondo sistemate un letto di insalata indivia.
In cima alla montagna di mousse di carciofi, create delle decorazioni con i pistacchi sgusciati.
Accorgimenti
Se la crema iniziale di carciofi dovesse risultare troppo densa, aggiungete un po' di panna liquida e mescolate facendo attenzione che il composto risulti omogeneo.
Tenete le coppe di mousse di carciofi in fresco sino al momento di servirle.
Tenete le coppe di mousse di carciofi in fresco sino al momento di servirle.
Idee e varianti
Una variante originale per la degustazione della mousse è quella di sistemare lungo tutto il perimetro della coppa dei grissini, non troppo lunghi. Ogni commensale potrà così assaggiare la vostra mousse di carciofi accompagnata da un buon grissino.