Brownies al cappuccino

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + il tempo per raffreddare il dolce
Introduzione
Un solo brownie apporta circa 400 calorie, ma la vita è breve e quindi almeno una volta bisogna provare questa versione del tipico dolcetto americano. La presenza del caffè, rigorosamente preparato con la moca, rivisita la ricetta tradizionale di questi golosi quadrotti conferendogli un tocco di italianità.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa preparate i brownies al cioccolato. Sciogliete il burro lentamente e tagliate grossolanamente la tavoletta di cioccolato. Fate il caffè con la moca e lasciatelo intiepidire. Triturate anche le nocciole sgusciate.

A bagnomaria fate fondere il cioccolato nel burro, insieme al cacao e al caffè. Rompete le uova in un contenitore a parte e montatele con lo zucchero. Versate il cioccolato ormai sciolto nella ciotola delle uova e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Mettete farina, lievito in polvere e un pizzico di sale in una terrina capiente. Girate e unite al composto di uova e cioccolato lentamente, sempre mescolando. Per ultimo aggiungete le nocciole, date ancora una mescolata e versate in una teglia rettangolare coperta di carta da forno.
Fate cuocere a 180°C per 30-35 minuti e lasciate raffreddare.

Passate alla farcitura: mescolate con le fruste elettriche il formaggio fresco con una noce di burro, ammorbidito a temperatura ambiente. Unite zucchero a velo e vanillina, mescolate e spalmate con una spatola sul brownie ormai freddo. Cospargete con le scagliette di cioccolato e mettete in frigorifero per almeno un’ora, in modo che la crema si solidifichi.

Prima di servire tagliate il dolce in quadrotti.
Accorgimenti
Mescolate delicatamente il composto di cioccolato e burro una volta versato nella crema di uovo per non smontarla.
Idee e varianti
Al posto della copertura con le scagliette di cioccolato potete utilizzare polvere di cacao, granella di nocciola o una crema densa di cioccolato fondente.

Newsletter

Speciali