Muffin con marmellata

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 12 pezzi
Tempo: 35 minuti
5.0 4
Introduzione
I bimbi stanno per tornare da scuola e la merenda in dispensa manca? Nessun problema! Questi muffin sono sani, genuini, semplici, si preparano in un lampo e i vostri piccoli apprezzeranno! Un consiglio… Tenetene da parte uno per voi e uno per vostro marito!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Cominciate accendendo a 180°C il forno in maniera che si scaldi bene.

In una ciotola mescolate bene la farina setacciata, la vanillina, lo zucchero e il lievito. In un’altra le uova con l’olio e il latte.
Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolate molto bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete a questo punto la ricotta, avendo cura di amalgamarla bene al resto del composto.

Quando sarà tutto ben amalgamato, prendete i vostri stampi da muffin in silicone e versate in ognuno circa un mestolino di impasto. Disponete a questo punto un cucchiaio di marmellata su ognuno e “chiudete” con un altro cucchiaio di composto. Infornate per circa 20 minuti, fino a quando i vostri muffin saranno ben gonfi e dorati in superficie. Sfornateli e buona merenda!
Accorgimenti
Nel caso in cui non possediate gli stampini in silicone, basterà ungere e infarinare quelli che avete, per evitare che si attacchino.
Idee e varianti
Naturalmente il gusto della marmellata può variare in base ai vostri gusti e alle vostre disponibilità di ingredienti. Inoltre la vanillina può essere sostituita dall’essenza di vaniglia o da qualsiasi altra essenza gradiate e in quel caso andrà mescolata con gli ingredienti liquidi.
Infine, potete guarnire i vostri muffin con la granella di zucchero, di nocciole, con le gocce di cioccolato o frutta fresca.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 21/08/2017 alle 12:12
Ciao Giorgia! :-)
Puoi usare lo stampo da plumcake ;-)
Se lo stampo è piccolo puoi tenere queste dosi, se invece è grande ti conviene raddoppiare le dosi così otterrai un plumcake più alto ;-)

Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da Giorgia il 10/08/2017 alle 21:42
E se utilizzassi uno stampo da plumcake invece che fare dei muffin?? Le dosi sono le stesse??
Inviato da gustissimo il 17/04/2016 alle 15:33
Ciao Valeria, puoi sostituirla con uno formaggio fresco spalmabile, aumentando leggermente la dose di latte in modo che l'impasto risulti morbido! A presto!
Inviato da Valeria il 16/04/2016 alle 21:51
la ricotta con cosa posso sostituirla?

Newsletter

Speciali