Filetto al pesto di pistacchi
I piatti proposti da Gustissimo per una cena estiva a base di carne
Introduzione
Al sangue, medio o ben cotto: il filetto può avere diversi gradi di cottura, ma in ogni caso deve essere tenero e sciogliersi in bocca. Condito con un delicato pesto di pistacchi e un filo di olio extravergine, è un secondo originale e semplice da preparare, che vi impegnerà per poco più di un quarto d’ora.
Ingredienti
•4 filetti di manzo• •50 g di pistacchi• •1 spicchio di aglio• •Basilico q.b.• •20 g di Parmigiano Reggiano• •7 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate i pistacchi, tritateli grossolanamente e metteteli nel mixer con un pizzico di sale, una grattata di pepe, 5 cucchiai di olio, il basilico, lavato e sminuzzato a mano o con la mezzaluna, lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a fettine, il parmigiano grattugiato. Fate andare alla massima velocità fino a ottenere un pesto cremoso.
Scaldate la griglia. Scottate il filetto a seconda del grado di cottura preferito, facendo attenzione a non esagerare, altrimenti la carne diventerà dura. Regolate di sale.
Servite il filetto con una cucchiaiata di pesto di pistacchi e un filo di olio extravergine.
Scaldate la griglia. Scottate il filetto a seconda del grado di cottura preferito, facendo attenzione a non esagerare, altrimenti la carne diventerà dura. Regolate di sale.
Servite il filetto con una cucchiaiata di pesto di pistacchi e un filo di olio extravergine.
Accorgimenti
Se la griglia non è caldissima, la cottura della carne non sarà uniforme.
Idee e varianti
Se preferite, potete utilizzare i pinoli al posto dei pistacchi e condire il filetto con un più tradizionale pesto di basilico.