Polpette al coriandolo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti

Le ricette di Gustissimo adatte per il menù di Carnevale

Introduzione
Le classiche polpette in versione aromatica, proposte in chiave esotica grazie all’aroma avvolgente del coriandolo che si fonde con la delicatezza delle carote.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lessate le carote, lavate, pelate e tagliate a tocchetti, in una pentola d’acqua bollente salata per 15 minuti, poi scolatele e frullatele in una purea liscia.
Versate il macinato in una terrina, aggiungete la purea di carote assieme alle uova, il Parmigiano grattugiato, la farina e il coriandolo tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolateli in un composto omogeneo.

Formate le classiche palline aiutandovi con un cucchiaio, poi passatele in un piatto fondo con il pangrattato e tenete da parte le polpette.

Scaldate l’olio in una casseruola e fatevi rosolare le polpette in modo omogeneo. Quando si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie, dopo circa 15 minuti, spegnete il fuoco e spostatele sul piatto da portata, per poi servirle calde.
Accorgimenti
Fate rosolare le polpette su un fornello a fiamma media: in questo modo si formerà una deliziosa crosticina.
Idee e varianti
Per preparare delle polpette ancora più saporite, sostituite 1 peperone rosso alle carote: tagliatelo a quarti, privatelo dei semini e del picciolo, quindi fatelo ammorbidire in forno a 180°C per 15 minuti. Spellatelo e tagliatelo a dadini, quindi unitelo al composto di carne.

Newsletter

Speciali